Estate in ospedale: ecco quando e cosa chiude

L'azienda ospedaliera Sant'Anna ha annunciato il piano estivo per permettere di far fare le ferie al personale. Interessata saranno le aree chirurgica e riabilitativa

Nessuna riduzione dell’area medica per pazienti acuti, dell’emergenza-urgenza e della Salute Mentale e solo una contrazione di posti letto del settore chirurgico e dell’area riabilitativa. E’ questo l’assetto della riorganizzazione dell’attività dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale Sant’Anna” di Como per l’estate 2014. La programmazione si rende necessaria per consentire al personale di svolgere le ferie e viene calibrata anche in funzione di una riduzione dei flussi di pazienti che possono pianificare il loro percorso di cura.

Ospedale Sant’Anna
Più nel dettaglio, per il presidio Sant’Anna di San Fermo della Battaglia lavoreranno a pieno regime tutti i reparti  dell’area internistica  (Nefrologia e Dialisi, Cardiologia, Dermatologia, Pneumologia, Medicina Generale, Geriatria, Medicina Epatologica, Oncologia, ecc), che conta complessivamente  208 posti letto. Resterà chiuso il reparto per i Subacuti (10 posti letto) dal primo luglio al 14 settembre e la Pediatria che, nel periodo dal 4 al 31 agosto, passerà da 16 posti a 12.

Per l’area chirurgica, dotata in totale di 199 posti letto, l’attività sarà contratta sul fronte dell’attività chirurgica programmata relativamente alla Degenza chirurgica 3, che scenderà dal 30 giugno al 3 agosto dai 57 posti letto a 47 e dal 4 al 31 agosto a 34 posti letto. In questo settore rientra la Week Surgery.

Inoltre, nel mese di agosto, come tutti gli anni, chiuderà la Day Surgery (34 posti letto) e saranno ridotti da 6 a 4 i posti della Pediatria chirurgica.

Al Sant’Anna, così come negli altri presidi, non subirà variazioni l’attività dell’area dell’Emergenza- urgenza che dispone per l’area intensiva e semintensiva di 28 posti letto, a cui si aggiungono i 12 di Terapia Intensiva Neonatale oltre ai 24 di Osservazione Breve Intensiva e di Medicina d’Urgenza del Pronto Soccorso.

Gli altri presidi

Per gli altri presidi dell’Ao comasca, la situazione complessiva evidenzia solo alcune modifiche all’attività ordinaria.

Al Sant’Antonio Abate di Cantù saranno sospesi gli interventi di Day Surgery (12 posti letto) dal 28 luglio al 7 settembre, mentre la Week Surgery (16) sarà chiusa dal 30 giugno al 7 settembre. Anche in questo caso, si tratta di una contrazione dell’attività chirurgica programmata.

Le attività di tutti gli altri reparti – Rianimazione, Medicina, Chirurgia Multidisciplinare, Pediatria, Psichiatria e Subacuti – non subiranno alcuna variazione.

Per il presidio “Felice Villa” di Mariano Comense, è stata stabilita una riduzione di posti letto per l’Hospice-U.O. di Cure Palliative (da 10 a 6 posti letto dal 28 luglio al 31 agosto), per la Riabilitazione Specialistica 1 (neuro-motoria), che scende da 38 a 34 posti letto dal 21 luglio al 25 agosto, e per la Riabilitazione Specialistica 2 (cardio-respiratoria) che dal primo al 31 agosto scenderà da 14 a 10 posti letto.  Infine, la Riabilitazione General-geriatrica (2 posti) resterà chiusa dal 21 luglio al 27 agosto.

Infine, per l’ospedale “Erba-Renaldi” di Menaggionessuna chiusura, a fronte dell’incremento di utenza nei mesi estivi per il fatto che la zona servita è un’apprezzata area turistica e di villeggiatura.

La Dialisi

C’è da segnalare che la Dialisi dell’Ao Sant’Anna, diretta da Claudio Minoretti, non va mai in vacanza, anzi ospita spesso pazienti italiani e stranieri che scelgono il lago di Como per le loro ferie. Durante tutto l’anno i centri aziendali ricevono una media di 2-3 pazienti vacanzieri al mese.

I numeri di telefono da contattare per informazioni e per riservare i posti sono:  031-5859966 oppure 031-5859526,  fax   031-5859868.

Anche i pazienti in cura presso l’Azienda Ospedaliera chiedono di andare in vacanza e di fare dialisi in altri centri italiani e all’estero, naturalmente se compatibile con il loro stato di salute generale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.