Raccolta straordinaria del Banco Alimentare: “I magazzini sono vuoti”
Sabato 14 giugno l’associazione organizza la prima colletta straordinaria della sua storia. Tra crisi economica ed impasse burocratiche della politica, garantire un pasto a chi non se lo può permettere è sempre più difficile
Da quando è nato, nel lontano 1989, il Banco Alimentare non ha mai avuto la necessità di organizzare una colletta alimentare straordinaria. Almeno fino ad oggi. E’ infatti fissata per sabato 14 giugno la "Stracolletta", una giornata in cui i volontari dell’associazione saranno presenti in centiniaia di supermercati in tutta Italia per raccogliere il cibo necessario per far continuare le attività dell’associazione benefica. «La crisi ha sensibilmente ridotto le eccedenze che riusciamo a raccogliere -spiega Dario Mazzuchelli- e a questo si sono aggiunti problemi burocratici a livello statale ed europeo». Il programma dell’Unione Europea che garantiva per il Banco Alimentare Lombardo il 30-35% dei rifornimenti è infatti giunto al termine e l’Italia è in ritardo per accedere a quello nuovo. «Dallo scorso febbraio e fino a settembre 2014 non ci saranno più questi prodotti – spiegano i volontari dell’associazione- e quindi abbiamo grandi problemi a garantire il necessario ai nostri assistiti». E se il cibo disponibile diminuisce, le richieste di aiuto che il Banco Alimentare sostiene sono sempre di più. Quello che raccoglie il banco da supermercati, mense e scuole arriva infatti quotidianamente ad oltre 9.000 strutture caritative che assistono circa 1,9 milioni di persone in tutta Italia.

Sabato, dunque, per tutta la giornata saranno decine i supermercati della provincia che hanno aderito alla campagna. Entrando nelle strutture troverete i volontari del Banco che vi consegneranno i saccetti speciali per fare la spesa per chi è povero. I prodotti richiesti in questo periodo sono sughi, legumi, tonno e carne in scatola, olio, latte e alimenti per l’infanzia. Come sempre non sono richiesti prodotti freschi e gli operatori del banco non accetteranno donazioni in denaro, solo cibo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.