Muoiono madre e figlia sotto una frana a Bombinasco
La forza delle piogge ha smosso 4500 metri cubi di boschi che hanno raso al suolo quasi interamente un’abitazione. Lo smottamento in Svizzera a tre chilometri dal confine italiano

La forza delle piogge ha smosso 4500 metri cubi di boschi che hanno raso al suolo quasi interamente un’abitazione di Bombinasco, frazione di Curio. La località si trova in Svizzera ma a meno di 3 chilometri in linea d’aria dal confine italiano con Cremenaga e Ponte Tresa.
È successo alle 18 di mercoledì 5 novembre ma le ricerche e gli interventi di vigili del fuoco e soccorritori continuano ancora in queste ore dopo il drammatico ritrovamento delle 4.30 di questa mattina, Giovedì 6 novembre, quando una madre a una figlia sono stati trovati morti.
La notizia, confermata dalla polizia, ha smorzate le speranze di chi per tutta la notte ha proseguito nelle ricerche anche con l’aiuto delle unità cinofile. La donna aveva 31 anni e la sua bambina appena tre. Si trovavano all’interno della loro casa quando il bosco ha cominciato a franare: una colata enorme di fango che ha investito l’abitazione. L’intervento dei soccorritori è stato reso difficile dalle precarie situazioni del terreno. Messa l’area in relativa sicurezza un’ottantina di persone, con i pompieri di Lugano e di Novaggio, i cani da ricerca e telecamere termiche hanno cominciato a battere la zona.
Il sindaco di Curio, Paolo Colin, ha spiegato ai microfoni della RSI Svizzera che la zona non aveva mai dato problemi e anche storicamente non si ricordavano eventi di questo tipo.
Il sindaco di Curio, Paolo Colin, ha spiegato ai microfoni della RSI Svizzera che la zona non aveva mai dato problemi e anche storicamente non si ricordavano eventi di questo tipo.
Curio si trova vicinissima al confine
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.