L’importanza degli alberi, tra incontri e fotografie
Due gli incontri organizzati in occasione della ricorrenza da Daniele Zanzi: venerdì 21 novembre, alle 18,30, appuntamento in libreria, la sera mostra fotografica e musica
In occasione della Festa Nazionale degli Alberi del 21 novembre Fito-Consult, ditta pioniera dell’arboricoltura ornamentale in Italia e della tecnica del tree-climbing, organizza vari eventi culturali celebrativi. Lo scopo è quello di diffondere la cultura e l’amore per gli alberi e per la nostra “ Città di Giardini “
Saranno presenti Tiziano Fratus, autore per la Stampa e Feltrinelli, con il suo ultimo libro “L’Italia è un bosco” e il fiorentino Luca Vitali con il suo “Arrampicare gli alberi” che per la prima volta racconta la storia della tecnica del tree-climbing in Italia. Conduce Daniele Zanzi. A tutti i partecipanti un omaggio cultural-botanico.
Alle 21, alla "Ghiggini 1822 galleria d’arte": serata culturale condotta da Daniele Zanzi alla quale parteciperanno il fotografo Carlo Meazza, alcuni climbers italiani pionieri ed esperti come Marco Cadoni, Claudio Tedeschi, Sergio Bianchi, Stefano Lorenzi – tutti attivi a Varese, orgogliosa culla italiana di questa tecnica di lavoro sugli alberi – e il brianzolo Felice Mariani e con la partecipazione di Michele Forzinetti, varesino, che arrampicandosi sul cipresso 9 dei Giardini Estensi di Varese ha acceso l’attenzione dei media sulla gestione del verde storico. Scopo della serata è quello di presentare, all’interno di uno spazio culturale, con la dignità che merita, la professione dell’arboricoltore ornamentale. La serata sarà accompagnata da foto scattate dagli alberi da climbers e operatori del settore. E’ previsto un accompagnamento musicale a tema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.