Cantieri al via, priorità a scuole e strade

Previsti il rifacimento integrale del tetto delle Scuole Medie, la sistemazione accurata della via Dante, danneggiata dalle piogge intense dei mesi scorsi, e la pulitura delle oltre 600 caditoie del territorio

Si chiude l’anno con i lavori pubblici in primo piano a Jerago con Orago. Edilizia scolastica, dissesto idrogeologico e innovazione tecnologica gli ambiti in cui si concentrano i cantieri attivi da pochi giorni: rifacimento integrale del tetto delle Scuole Medie, sistemazione accurata della via Dante, danneggiata dalle piogge intense dei mesi scorsi e pulitura delle oltre 600 caditoie del territorio comunale.

Un tetto nuovo alle Scuole Medie
Grazie allo sblocco del patto di stabilità previsto dal Piano di Edilizia Scolastica del governo, il Comune di Jerago con Orago ha ottenuto le risorse necessarie per avviare importanti interventi sul tetto, l’impianto di riscaldamento e quello di illuminazione. Il sindaco Giorgio Ginelli dichiara: «Paradossalmente proprio l’amministrazione con le mani più legate, a causa dei vincoli del patto di stabilità è quella che ha investito di più nelle scuole. Strutture che molti ci invidiano e che attirano ogni anno studenti anche da fuori comune». La prima fase dell’intervento (costo complessivo 300’000 euro) prevede il rifacimento integrale del tetto. Il prossimo anno sarà avviato il secondo lotto (250mila euro di investimento) per rinnovare l’impianto di riscaldamento e quello di illuminazione. Numerosi sono stategli interventi portati a termine in questi ultimi otto anni, con investimenti che hanno superato abbondantemente il milione di Euro, tra le scuole medie “N. Casula”, le elementari “A. Manzoni” di Jerago, le elementari “L. Da Vinci” di Orago

Le strade sono il secondo fronte importante, dopo le scuole: le forti piogge dei mesi scorsi e il loro impatto su reti fognarie e viabilità. «Sono appena partiti anche i lavori di sistemazione del tratto di via Dante ammalorato a causa delle forti piogge di luglio e agosto» annuncia l’Assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco Gigi Lodi Pasini. «un intervento delicato: il manto stradale è stato danneggiato in ampie porzioni a causa delle infiltrazioni. Interventi precedenti forse non ottimali e pendenze non eseguite a regola d’arte temo siano la causa delle importanti infiltrazioni e del sollevamento di decine di metri di asfalto. Con le opere cantierate riconsegneremo ai cittadini una porta d’ingresso al nostro paese degna di questo nome. I cittadini hanno avuto disagi nelle scorse settimane, ma ora che abbiamo superato le lungaggini burocratiche e la nuova ondata di maltempo, gli operai stanno lavorando a pieno ritmo».

10500 euro è la cifra che COINGER ha restituito all’Amministrazione Comunale di Jerago con Orago grazie alle buone pratiche di smaltimento e raccolta differenziata che la comunità ha saputo mettere in atto. Somma subito reinvestita dall’Amministrazione Ginelli a beneficio del territorio. Tutte le oltre 600 caditoie del territorio, messe a dura prova dalle piogge torrenziali degli ultimi mesi, verranno adeguatamente ripulite, al fine di consentire una corretta ed efficacie raccolta e smaltimento delle acque piovane. «Siamo ormai prossimi alla fine del 2014 – conclude Giorgio Ginelli – ma gli interventi che abbiamo in cantiere da qui alla fine di Dicembre sono ancora molti e ci vedono impegnati su più fronti, dai lavori pubblici all’innovazione tecnologica (stiamo lavorando al potenziamento e rilancio della banda larga gratuita sul nostro territorio), dal sociale alle manutenzioni. Il programma con cui abbiamo vinto le elezioni e che ci siamo impegnati a realizzare era certamente ambizioso, ma rileggendolo posso affermare che tanti sono gli obiettivi già raggiunti e il sostegno quotidiano di tanti nostri concittadini ne è la dimostrazione tangibile».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.