Bcc, un finanziamento per tasse e tredicesime

L'istituto di credito di Carugate e Inzago rinnova l'offerta di un mutuo tarato sulle esigenze delle imprese che devono affrontare le scadenze di fine anno e versare le tredicesime ai propri dipendenti

La Bcc di Carugate e Inzago rinnova anche quest’anno l’iniziativa “Finanziamento Tasse e Tredicesime”, un mutuo pensato per permettere alle aziende di affrontare le scadenze di fine anno senza preoccupazioni ed erogabile fino al 31 gennaio 2015. L’anno scorso, fanno sapere dall’istituto di credito cooperativo, furono erogati oltre 10 milioni di euro a 188 imprese.

L’offerta è valida fino al 31 gennaio 2015 per le Piccole e medie imprese della Lombardia che avranno a disposizione una boccata d’aria per sostenere il pagamento delle imposte di fine anno e delle tredicesime dei dipendenti senza intaccare l’equilibrio economico dell’azienda nella chiusura d’esercizio. Come lo scorso anno, il "Finanziamento Tasse e Tredicesime", offerto dalla Bcc consiste in un mutuo chirografario a tasso fisso della durata massima di 12 mesi e con un importo minimo di 15mila euro, rivolto ad aziende e professionisti e destinato a finanziare le incombenze di fine anno.

Saranno infatti diverse le scadenze che aziende e professionisti si troveranno ad affrontare tra la fine dell’anno e il prossimo gennaio: l’acconto tasse di novembre, il pagamento delle tredicesime mensilità dei dipendenti, il pagamento dei contributi F24 di gennaio 2015 e il pagamento del saldo IMU. Incombenze il cui sovrapporsi può generare criticità in condizioni di mercato già delicate.

«Le aziende, nel mese di dicembre, vivono un potenziale momento di tensione di liquidità – afferma il Direttore Generale di BCC Carugate e Inzago Giorgio Beretta – poiché si trovano ad affrontare, oltre ai soliti impegni legati alla gestione corrente, le impegnative scadenze di fine anno. Per superare questa impasse concediamo loro un finanziamento agevolato che le accompagni serenamente nel nuovo anno solare».
Il prodotto, erogabile fino al 31 gennaio 2015, prevede una rateizzazione mensile del mutuo con un tasso fisso fino a un massimo del 4,5% (fino al 4% per i soci di BCC Carugate e Inzago). Il prodotto non prevede alcuna spesa di istruttoria, nessuna commissione per l’estinzione anticipata e nessuna spesa per l’incasso della rata.

«Siamo coscienti del fatto che, in particolare in uno scenario economico delicato come quello attuale, è necessario che le aziende ottengano assistenza dalla propria banca di riferimento – afferma Giuseppe Maino, Presidente di BCC Carugate e Inzago – Noi vogliamo confermare il nostro supporto alle Piccole e Medie Imprese del territorio con un sostegno concreto che faccia fronte a un reale bisogno». Nel 2013, fanno sapere dalla banca, sono state 188 le imprese che hanno giovato di un importo complessivo di 10.725.000 euro (con un importo medio di oltre 57mila euro erogati per ciascuna azienda). Per informazioni ulteriori è possibile fare riferimento a una delle 39 filiali di BCC Carugate e Inzago, presenti in sette province lombarde.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.