Gigi Rock sul palco del Caffé Teatro
Vestito come Elvis, porta il suo spettacolo fatto di canzoni, poesia e ballo sabato 13 dicembre, alle 22,30
Capello impomatato e basetta d’ordinanza: al Caffé Teatro arriva Gigi Rock. Al secolo Gigi Rossetti, il comico metterà in scena il meglio del repertorio del suo personaggio: il rocker metropolitano, «nel senso che suona nella metropolitana».
Leggero e surreale, mai volgare, lo spettacolo in programma sabato 13 al Caffé Teatro, alterna alcune canzoni originali, «parlo di come nascono le canzoni, dei rapporti con le donne», a pezzi di cabaret vero e proprio. Ma il palcoscenico di via Indipendenza ospiterà anche alcune metamorfosi: Gigi Rock assumerà infatti i panni di Gigi Love, l’artista che parla d’amore, Gigi Pulp, poeta improbabile, e Gigi Dance il ballerino. «Lo faccio», spiega, «per mostrare al pubblico che non so ballare». Per finire, non mancherà l’imitazione di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.
Gigi Rossetti ha iniziato a suonare la chitarra a quattordici anni. Dopo aver girato Europa e America per studiare mimo e recitazione, è tornato a Milano, dove ha debuttato nel mondo del cabaret a Zelig, con lo spettacolo “Il rock dietetico”. Il rocker metropolitano Gigi Rock è un personaggio nato su Radio101, che tanto successo ha riscosso anche in televisione.
Lo spettacolo in programma sabato 13 dicembre avrà inizio alle 22.30. I biglietti sono in vendita a 10 euro. A partire dalle 20.30 sarà possibile cenare al prezzo di 35 euro, spettacolo compreso, bevande escluse. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare allo 0331.228079 oppure allo 0331.223133.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.