In mille per la settimana bianca del Comune
Boom di iscrizioni e il Comune è costretto ad allungare la stagione sciistica alla colonia Comerio dell'Aprica. L'assessore Cislaghi: "Non ci aspettavamo un'affluenza così alta"
La crisi morde ma alla settimana bianca per i propri figli non si rinuncia e allora torna di moda la colonia bustocca all’Aprica, prendendo di sorpresa lo stesso assessore ai Servizi Sociali Mario Cislaghi che ieri sera si è trovato ai Molini Marzoli con quasi 1000 iscritti per quest’inverno, 935 per la precisione: «L’anno scorso erano 600, sono sorpreso positivamente ma anche dispiaciuto perchè ieri sera (giovedì) abbiamo dovuto dividere i partecipanti su due turni perchè la sala Tramogge non era abbastanza capiente».
Una sorpresa positiva che è anche lo specchio dei tempi: certamente la settimana bianca organizzata attraverso il servizio colonie del Comune di Busto Arsizio ha un costo decisamente più abbordabile rispetto a quelle organizzate tramite le agenzie di viaggio: «Le iscrizioni le faremo al Museo del Tessile e non nella sede dei Servizi Sociali di via Roma – spiega Cislaghi – il primo turno sarà dall’8 al 13 gennaio ma abbiamo previsto di allungare la stagione almeno fino a marzo».
L’assessore, infine, ci tiene a precisare che «il servizio colonie funzionerà anche l’anno prossimo nonostante gli interventi che dovranno essere effettuati sia alla colonia estiva di Alassio che in quella invernale all’Aprica – conclude – certamente troveremo una soluzione intermedia per non interrompere un servizio che è tornato ad essere prezioso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.