Guenzani: “Fate venire i Giudici di Pace a Gallarate”
Il sindaco di Gallarate ha inviato una lettera per chiedere al presidente del Tribunale di Busto di considerare la città come destinazione dei Giudici di Pace del circondario. “Siamo pronti a sostenere anche le spese di gestione dello stabile”, scrive Guenzani
Ha preso carta e penna il sindaco di Gallarate, Edoardo Guenzani, per proporre al presidente del Tribunale di Busto Arsizio, Edoardo D’Avossa, un cambiamento di destinazione per lo stabile della sede distaccata della città. Nella lettera il Primo Cittadino propone quindi di trasferire negli uffici che da settembre rimarranno vuoti i Giudici di Pace del circondario.
Ecco la lettera integrale di Edoardo Guenzani
Il Comune di Legnano ha messo a disposizione la sede dell’ex tribunale per ospitare gli uffici dei Giudici di Pace di tutta la circoscrizione giudiziaria, accollandosene totalmente le spese, sia dell’utilizzo dell’immobile che del personale di servizio.
Il Comune di Gallarate non si oppone a tale soluzione a condizione che, come per il trasferimento a Busto Arsizio, non abbia a sostenere alcuna spesa.
Con l’occasione si fa presente che il trasferimento della sede distaccata di Gallarate presso il Tribunale di Busto Arsizio lascerà libera la parte di immobile, attualmente occupata, per la quale l’Amministrazione Comunale al momento non ha programmi di utilizzo.
Potrebbe pertanto essere messa a disposizione dei Giudici di Pace del Circondario, stante la sua posizione baricentrica di tutta la zona e dei comuni dipendenti del Tribunale di Busto Arsizio.
Il nostro Comune è disposto ad accollarsi tutte le spese di gestione della sede, fermo restando che le spese relative al personale di servizio dovranno essere a carico del Tribunale di Busto Arsizio.
Edoardo Guenzani
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.