Unendo Yamamay verso il decollo con destinazione Champions League
Quasi esaurito il conto alla rovescia per le Final Four di Stettino (Polonia): Busto sfida le padrone di casa del Police in semifinale, sabato 4 alle 15. Parisi: «Proviamoci, consci delle nostre possibilità»

Ci siamo: per la Unendo Yamamay è iniziato il conto alla rovescia per il grande appuntamento con la Final Four della Champions League femminile in programma a Stettino (Polonia) sabato 4 e domenica 5 aprile. Per la seconda volta nella propria storia quindi, Busto si appresta a partecipare al gran ballo della pallavolo europea e lo fa con una squadra che in questa stagione non è certo stata perfetta, ma che ha saputo sfoderare in più occasioni prove di assoluto valore a partire da quelle che hanno permesso di fare strada nei playoff continentali.
Oltre alla Futura Volley, le squadre che si contenderanno la prestigiosa coppa sono la Chemik Police padrona di casa e le due formazioni di Istanbul (le favorite della vigilia), il VakifBank e l’Eczacibasi Vitra.
Piccola curiosità che rende orgoglio alla pallavolo azzurra è che tutte e quattro le formazioni finaliste sono allenate da un tecnico italiano: Giuseppe Cuccarini siede sulla panchina della polacche del Chemik Police, Giovanni Caprara su quella della Eczacibasi e Giovanni Guidetti guida infine il VakifBank, oltre naturalmente a Carlo Parisi, una vita a dirigere la Unendo Yamamay.
Valige fatte, intanto, per Marcon e compagne che partiranno venerdì mattina all’alba alla volta di Stettino, dove sabato pomeriggio alle 15, affronteranno proprio le padrone di casa del Chemik Police (tutte le partite della Final Four saranno trasmesse in diretta da Gazzetta TV, canale 59 del digitale terrestre). Le biancorosse – tredici le giocatrici a disposizione, Aelbrecht compresa ma non è detto che vada a referto – potranno contare sul calore dei propri tifosi che numerosi raggiungeranno Stettino – le “avanguardie” si sono già messe in viaggio – per sostenerle nella due giorni di Champions e sognare insieme a loro di riuscire a sollevare la coppa, tre anni dopo l’ultimo trionfo internazionale (la Cev Cup 2012).
Coach Carlo Parisi intanto si mostra estremamente concentrato alla vigilia del grande appuntamento: «Quando si arriva ad una manifestazione del genere, non si può inventare qualcosa di particolare o imprevedibile. Dobbiamo affrontare un match contro la squadra che gioca in casa, che avrà la stessa nostra stessa voglia di fare un’ottima partita. Ciò che noi dobbiamo fare è andare lì, per giocarcela, coscienti delle nostre possibilità. Le nostre avversarie sono una squadra potenzialmente molto forte, con mix di gioventù ed esperienza e potranno contare sul pubblico casalingo ma anche noi sentiremo il calore dei nostri sostenitori che si sono mobilitati per accompagnarci».
Programma delle semifinali (sabato 4 aprile)
Chemik Police – Unenendo Yamamay Busto Arsizio (ore 15)
VakifBank Istanbul – Eczacibasi VitrA Istanbul (ore 18)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.