Somma in festa
Sabato 3 e domenica 4 maggio grande manifestazione che vedrà coinvolte tutte le realtà commerciali e artigianali della città
Il 3 e 4 maggio, con il Patrocinio del Comune di Somma Lombardo “Assessorato alla Cultura”, avrà luogo un grande evento che, grazie ad una idea del Comitato Promotore, unirà le iniziative dell’associazione “L’Arte nella Corte” e dell’associazione “InSomma!” e di tutte le realtà commerciali e artigianali sommesi che vorranno partecipare.
L’iniziativa sarà così articolata:
Sabato 3 maggio, nel pomeriggio, “L’arte nella Corte” aprirà la manifestazione coinvolgendo i cortili di via Melzi, le vie e le piazze adiacenti con una rassegna enogastronomica denominata “Pranzo e cena nei cortili” (con specialità alimentari regionali dal produttore al consumatore), street food ed uno spazio dedicato al benessere. La manifestazione si svolgerà in collaborazione con l’associazione “Il Crivello” di Varese, l’iniziativa proseguirà per tutta la domenica 4 maggio.
Momento musicale a cura degli allievi del Centro Studi Musicali “L. Perosi” di Somma Lombardo che si esibiranno dalle ore 19.00 alle ore 20.00 di sabato.
Domenica 4 maggio, il giorno di culmine della festa l’associazione “InSomma!” proporrà il mercato degli “Ambulanti dell’Insubria” ambientato lungo il Sempione, con i musicisti dell’accademia ‘Nuova Busto Musica’ in uno street festival lungo le vie del centro.
Tutti gli eventi ravviveranno il cuore del centro storico sommese per dare vita ad una grande e scenografica giornata rallegrata da intrattenimenti per i bambini animati dai soci dello “Sci Club 88” e dalla “Scuderia il Castello”.
Durante tutta la giornata, i visitatori avranno modo di apprezzare in un lungo percorso ad anello questo grande ed unico evento sommese in cui una moltitudine di espositori, artigiani ed artisti proporranno le loro creazioni.
Funzioneranno per tutta la durata della festa i bar e i ristoranti e auspichiamo una forte partecipazione dei negozianti della città.
Ricordiamo che l’ingresso sarà libero in tutti gli spazi espositivi coinvolti e l’orario di apertura dell’evento è il seguente:
Sabato 3 maggio dalle ore 17.00 alle ore 22.30;
Domenica 4 maggio dalle ore 9.30 alle ore 20.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.