Expo in HD: da Assisi a Milano facendo il giro del mondo

Grazie alla collaborazione con Eutelsat tecnologie avanzate in campo per portare le immagini di Expo in mondovisione al altissima definizione

assisi

Il 30 aprile, in occasione della cerimonia d’inaugurazione di Expo Milano 2015, grazie a otto satelliti messi a disposizione da Eutelsat, partner ufficiale dell’Esposizione universale, il concerto di Andrea Bocelli, prodotto da Rai, sarà in mondovisione live in HD.

La notizia è stata confermata durante la conferenza stampa in cui è stato presentato anche un reportage in Ultra HD sugli affreschi della Basilica di San Francesco d’Assisi, dove sono protagoniste scene di nutrizione e di natura in linea con il tema cardine di Expo.
Elaborato in collaborazione con il Sacro Convento, il video sarà trasmesso, a partire dai prossimi giorni, su 4K1- il canale permanente in Ultra HD di Eutelsat- con l’obiettivo di sostenere la raccolta fondi “Salva un affresco”, lanciata recentemente dai frati sul sito www.sanfrancesco.org per il restauro di alcune opere della Basilica.

Pietro Galli, Direttore Generale della Divisione Sales&Entertainment di Expo, ha spiegato che “grazie a Eutelsat Expo Milano 2015 potrà parlare e far conoscere la bellezza del nostro paese a una platea mondiale, sin dalla serata d’inaugurazione. La trasmissione in diretta, in mondovisione, del concerto di Andrea Bocelli e il reportage su San Francesco in Ultra HD, realizzato dal nostro partner, sono testimonianza concreta dell’impegno profuso nel fare dell’Esposizione Universale un appuntamento imperdibile”.

Renato Farina, amministratore delegato di Eutelsat Italia, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver collaborato con il Convento di Assisi per la realizzazione del primo reportage in Ultra HD sugli straordinari affreschi che raccontano la vita di San Francesco. Un’iniziativa che, fra le altre cose, permette di ribadire l’attenzione di Eutelsat nei confronti dell’Italia e del suo immenso patrimonio artistico e culturale.”

Infine, Padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento, ha precisato che ” l’iniziativa è in armonia con lo spirito francescano, perché San Francesco ha scelto di annunciare Gesù e il Vangelo passando dalle chiese alle piazze. E le piazze contemporanee sono i moderni mezzi di comunicazione che utilizziamo per continuare l’opera di annuncio. Adesso aggiungiamo un nuovo tassello:l’Ultra HD e il satellite per diffondere nel mondo “il primo film a colori di Francesco” che è stato realizzato circa 800 anni fa dai più celebri artisti dell’epoca e che ha bisogno di un intervento di restauro”.

di
Pubblicato il 18 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.