Ingresso a pagamento: l’ospedale testa il nuovo sistema
mentre si completano i lavori per la rivoluzione che interesserà i parcheggi all'interno del Circolo, si sperimenta l'introduzione dei ticket

Da settembre si cambia. Ancora non è stata annunciata la data esatta per la grande rivoluzione viabilistica che interesserà gli utenti dell’ospedale di Circolo di Varese.
I tecnici sono al lavoro per ultimare il nuovo sistema di sbarre automatiche collegate a un distributore di ticket a pagamento: chiunque entri in macchina dovrà prendere il talloncino che permetterà una permanenza gratuita ma solo entro 20 minuti, il tempo tecnico necessario per accompagnare un parente all’ambulatorio di visita per poi uscire a cercare parcheggio. Per soste superiori, scatteranno le tariffe analoghe a quelle del parcheggio multipiano di fianco al monoblocco ( 1 euro ogni ora per un massimo di 4 euro).
L’azienda ospedaliera dallo scorso 27 agosto sta distribuendo i pass tra i dipendenti che hanno scelto di pagare 15 euro al mese per poter lasciare l’auto nel perimetro del Circolo. Queste tessere funzioneranno come i telepass autostradali per ridurre i tempi d’attesa del personale all’ingresso e in uscita.
A disposizione dei dipendenti ci sono 300 posti. Altri 50 saranno riservati a quanti devono sottoporsi a cure e saranno muniti di pass temporanei forniti dallo stesso personale ospedaliero. I restanti 200 parcheggi rimarranno per quanti si recano in ospedale per visite mediche o a pazienti.
L’avvio del nuovo piano parcheggi dovrebbe avvenire entro settembre, probabilmente nella seconda parte del mese. Già oggi, però, a quanti entravano venivano distribuiti dei tagliandi per testare la prossima rivoluzione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.