Comunità montana, due weekend dedicati all’antincendio

Corsi di aggiornamento ed esercitazioni che coinvolgeranno decine di volontari. Piccolo: “Sicurezza e preparazione i nostri obiettivi”

Incendio tra Caravate e Sangiano

Due weekend e decine di volontari impegnati sul fronte della sicurezza e dell’antincendio boschivo per Comunità Montana Valli del Verbano.

Partirà sabato 19 settembre il corso di primo livello AIB dedicato i volontari della Protezione Civile operanti nell’alta provincia.

Un’iniziativa di grande respiro per l’ente montano alla quale parteciperanno anche gli uomini appartenenti al corpo Prociv della Comunità Montana del Piambello, gli addetti della Provincia di Varese e le guardie del Parco del Campo dei Fiori. Saranno circa 70 le unità che prenderanno parte a una intensa tre giorni che si completerà il prossimo fine settimana.

“L’ente ancora una volta promuove un’iniziativa che ha come scopo la formazione dei volontari di protezione civile – dichiara il presidente Giorgio Piccolo – Puntiamo molto sulla loro efficienza, addestramento e bagaglio teorico; siamo convinti che solo con operatori preparati può esserci una sicurezza estesa per loro ma soprattutto per i cittadini e il territorio”.

Il corso è rispettoso degli standard formativi di Regione Lombardia in merito all’anti incendio boschivo ed è di una delle specializzazioni per gli uomini della Prociv. Dal livello di formazione base, raggiunto dopo l’ingresso del volontario nel proprio gruppo comunale, il passo successivo è rappresentato proprio dal corso di primo livello come specializzazioni. Il corso che partirà domani ha avuto il riconoscimento da parte della scuola superiore della Protezione Civile regionale.

Si inizia sabato mattina con una serie di lezioni teoriche nelle quali i docenti illustreranno l’organizzazione AIB regionale e del piano lombardo anti incendio boschivo, nonché la sicurezza e i dispositivi di protezione individuale degli operatori. Seguirà la partecipazione del Corpo Forestale dello Stato che illustrerà il suo impegno nella gestione delle emergenze e, dopo di questa, sarà illustrata la struttura del sistema di radiocomunicazione e le modalità d’uso degli apparati preposti; questa lezione sarà tenuta da appartenenti all’ ARI della Provincia di Varese.

La giornata finirà con l’illustrazione delle specie vegetali legate alla tipologia d’incendio boschivo e alle tecniche di spegnimento. Domenica 20 settembre dopo due lezioni introduttive teoriche sulla chimica e fisica del fuoco e d’idraulica si passerà a prove pratiche sull’utilizzo di pompe, motopompe, tubazioni con l’illustrazione dei principali agenti chimici per domare le fiamme, lezioni che vedranno la partecipazione dei Vigili del fuoco di Trento e di Varese.

Il corso proseguirà sabato 26 settembre con una lezione teorica di primo soccorso, mentre la parte centrale della giornata sarà dedicata all’elicooperazione con prove pratiche di imbraco, sbarco e la simulazione di un intervento con l’illustrazione di tutte le fasi a bordo dell’elicottero come ad esempio la movimentazione della motopompa ad alta pressione e la predisposizione della vasca AIB. La giornata terminerà con un test sugli argomenti del corso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.