“Sentieri di pace” tra mostre e incontri

Continua sabato 26 settembre con due incontri il progetto all’insegna della memoria storica del nostro territorio. Due le mostre che verranno inaugurate

Linea Cadorna

Sabato 26 settembre giornata all’insegna della memoria storica, attraverso
arte, storia e archeologia per riscoprire il nostro passato. Bisuschio e Induno Olona ospiteranno il secondo evento di “Sentieri di Pace”, il progetto culturale promosso da 8 comuni del Varesotto e patrocinato dalla Regione Lombardia.

Dopo l’ampio successo del primo evento di Sentieri di Pace, che ha portato a
fine agosto centinaia di persone sul monte Grumello, il 26 settembre proporrà tre eventi gratuiti e aperti a tutti:

ore 15.30 Inaugurazione “Battiti”: installazione itinerante che attraverso suoni, luci ed un cortometraggio evoca emozioni e paure legate alla I Guerra Mondiale – Bisuschio (Va)

ore 16.00 Inaugurazione della Mostra Archeologica Fotografia sulle monete
di epoca romana ritrovate dai soldati durante la costruzione della Linea
Cadorna sul Monte Grumello 100 anni fa – Bisuschio (Va)

ore 17.00 “Ruote di Confine”: spettacolo di danza e teatro che racconterà la
prima Guerra Mondiale tra le vie della città di Induno Olona (Va).

Gli eventi di Bisuischio saranno ospitati presso le scuole elementari in v.Ugo Foscolo, mentre la partenza per lo spettacolo “Ruote di Confine” è prevista davanti alla chiesa di San Giovanni in v.Porro ad Induno Olona.

Il progetto Sentieri di Pace è promosso dal partenariato Comunità Montana del Piambello & Comuni di Arcisate, Besano, Bisuschio, Clivio, Induno Olona, Lavena Ponte Tresa, Porto Ceresio e Saltrio. Per informazioni www.cmpiambello.it o al n.328.807.3066.

Adelia Brigo
adelia.brigo@varesenews.it

Raccontare il territorio è la nostra missione. Lo facciamo con serietà e attenzione verso i lettori. Aiutaci a far crescere il nostro progetto.

Pubblicato il 21 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.