Gioie e dolori della “social comunication”

Lezione speciale per i ragazzi del liceo Curie: in cattedra un ex alunno, oggi esperto di comunicazione

Si è conclusa oggi, venerdì 31 gennaio, l’assemblea di Istituto del Marie Curie di Tradate dedicata ai temi caldi della privacy, dei rischi e delle potenzialità che possono generare i nuovi mezzi digitali. In aula con circa 450 studenti del biennio, in due sessioni plenarie di due ore ciascuna, l’esperto di comunicazione Marco Baruffato, creatore del progetto sFormati Social(e) e titolare di BK Comunicazione, giovane smart communication agency che ha vinto nel 2012 il Progetto Start di Regione Lombardia, studiato per favorire le nuove iniziative imprenditoriali.
 
sFormati Social(e) è un progetto modulare al quale partecipano diversi professionisti della comunicazione sotto il cappello del marchio sFormati Digitali. Lo scopo è promuovere un utilizzo più consapevole della rete e dei suoi strumenti, con vari focus sul vastissimo mondo della comunicazione digitale. «Come ex studente del Marie Curie – spiega Baruffato (classe ’83) – non potevo sottrarmi dal proporre il mio progetto nella mia vecchia scuola. E così lo scorso novembre ho presentato la proposta al Dirigente Scolastico Patrizia Neri, incontrando la sua disponibilità ad approfondire alcuni aspetti del programma che solitamente proponiamo, proprio in virtù della modularità che caratterizza il progetto stesso».
 
Con gli studenti dell’istituto tradatese, infatti, l’attenzione si è concentrata in primo luogo sui problemi connessi alla privacy, al furto d’identità e ad un uso sconsiderevole di strumenti come Facebook e YouTube. Ovviamente non è stata trascurata l’altra “faccia della medaglia”, rappresentata dai risvolti positivi che possono derivare da un uso consapevole del web. Prima della chiusura del seminario, infatti, il titolare di BK Comunicazione ha introdotto i ragazzi ai concetti di branding personale e professionale, certamente molto utili in un’epoca come quella attuale, dove la crisi economica fa ancora da padrone e la ricerca di una professione non è sempre semplice.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.