Asd Pro Patria, grande festa al Museo del Tessile

Presenti oltre al 400 atleti impegnati nelle varie discipline che formano l'associazione sportiva

Sabato 14 dicembre si è tenuta presso la Mostra del Tessile una serata conviviale della associazione polisportiva Pro Patria ARC Busto. Nell’occasione erano presenti molti dei 400 atleti che praticano le cinque attività sportive promosse dalla A.s.d.: arrampicata, atletica, triathlon, ciclismo e subacquea. I referenti delle diverse sezioni sportive hanno brevemente illustrato gli eventi salienti vissuti nel 2013, arricchendo le loro presentazioni con filmati, diapositive e… tanta passione.
Ha preso la parola anche Claudio Renon, assessore all’ambiente del Comune di Porto Ceresio, invitato alla serata per suggellare il gemellaggio sportivo tra il capoluogo altomilanese e la cittadina lacustre, nonché la continua attenzione che Pro Patria ARC mostra verso i temi della sostenibilità ambientale e della correttezza agonistica. Un legame che si auspica possa presto tradursi nella realizzazione sulle sponde del Lago di Lugano di un’importante manifestazione sportiva di respiro nazionale.

È quindi intervenuto Nicola Laurenza, fondatore del gruppo Oro in Euro. Laurenza è da qualche mese presidente del Varese Calcio e la sua società è parte del consorzio Varese nel cuore che sponsorizza la Pallacanestro Varese. L’imprenditore ha rilevato che, malgrado sia ora sponsor di realtà così importanti a livello nazionale, non dimentica che la sua prima esperienza di abbinamento sportivo si è realizzata parecchi anni fa con ARC Busto, uno dei sodalizi confluiti nell’attuale associazione bustocca. Seguendo l’usanza che «il primo amore non si scorda mai», Oro in Euro Italia S.p.A. fornirà il suo supporto alla polisportiva anche per il 2014.

Del resto, Pro Patria ARC è prodiga di risultati sportivi di eccellenza. Nel corso della serata, per esempio, sono stati premiati per sezione Atletica Alexandra Troiana, Serena, Virgina e Camilla Colombo: le ragazze hanno conseguito per il secondo anno consecutivo il titolo italiano nella staffetta 4×400 cat. Allieve. Un’altra atleta di successo è stata Alzbeta Checova che ha ottenuto il secondo posto di categoria nei World Master Games di Torino (Olimpiadi Master). Degno di nota anche il risultato nel triathlon di Christian Macchi: terzo posto nel Triathlon Sprint ai World Master Games di Torino. Altri riconoscimenti speciali a Stefania Moneta, Maurizio Piantanida, Cecilia Curti e Alessandro Santi.

Accanto a questi risultati di primo piano, il presidente della polisportiva Roberto Roggiero ha enfatizzato l’impegno profuso da tutti gli sportivi del sodalizio che hanno mostrato nelle rispettive discipline una dedizione di massimo livello nel far risaltare i colori della società per correttezza, coraggio e passione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.