La città aderisce alla giornata della Kippah
Il sindaco Gigi Farioli aderisce all’appello del direttore de Il Foglio Claudio Ceresa a trasformare il 27 gennaio nella Giornata della Kippah, contro il nuovo antisemitismo

Il sindaco Gigi Farioli aderisce all’appello del direttore de Il Foglio Claudio Ceresa a trasformare il 27 gennaio nella Giornata della Kippah, “come segno di solidarietà per tutti gli ebrei che in nome di un nuovo antisemitismo si vedono costretti, per non provocare, a nascondere i simboli della propria fede”.
Afferma il sindaco:
Ritengo che il senso non rituale e non semplicemente accademico della Giornata della Memoria sia la continuità con la declinazione al presente della riflessione sulla storia. Di fronte a ogni forma di negazionismo o di invito all’annullamento identitario, ritengo indispensabile affermare gli ideali dell’Occidente libero, tollerante e aperto. Di fronte a tutto ciò che invita all’annullamento in una notte in cui tutte le vacche sono grigie, affermo con forza la necessità di un baluardo contro ogni antisemitismo strisciante, manifesto o ridotto alle catacombe.
Il valore essenziale e prioritario della nostra democrazia trova le sue radici nella continuità di una distinzione tra Stato e religione che non indica separazione e annullamento, ma la possibilità di vivere diverse forme di ricerca del bene.
Ecco perché proprio di fronte all’invito ipocrita, codardo, colpevole e foriero di oscurantismo relativista di cui si sono fatti carico anche presunti uomini di Stato, soprattutto all’estero, invitiamo a metterci la faccia, il cuore e soprattutto la testa con una semplice ma significativa scelta simbolica.
E il 27 gennaio alle 9.30, in occasione del momento di riflessione e preghiera in programma al tempio civico, luogo della memoria cittadina e di educazione permanente alla pace, il sindaco indosserà la kippah e inviterà i presenti a fare altrettanto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.