Silp Cgil in questura, un servizio ai lavoratori
Inaugurato il nuovo sportello del sindacato di polizia, garantirà l'apertura per tre giorni alla settimana e tutti i servizi richiesti dai lavoratori: dal patronato alle dichiarazioni fiscali
«Lo sportello servizi Cgil nella Questura di Varese è un progetto importante all’interno della Polizia di Stato, un punto di svolta nel “fare sindacato” anche in un contesto difficile come quello della provincia di Varese». Giorgio Saporiti (foto), segretario provinciale del Silp Cgil, ribadisce l’importanza di questa apertura, la prima in Lombardia, soprattutto perché rivolta non solo agli agenti in servizio ma anche ai loro famigliari e al personale civile del ministero dell’Interno.
Lo sportello che aprirà al pubblico per tre giorni alla settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) dalle 9 alle 12 dalle 15 alle 18 grazie al contributo di disponibilità e di esperienza del sovrintendente capo della polizia Giuseppe Esposito, incaricato di fiducia e tramite con la Cgil nella trattazione delle pratiche che perverranno allo sportello. Saranno erservizi ogati di patronato attraverso l’Inca Cgil, servizi fiscali grazie al Caaf-Cgil, il servizio successioni, i servizi per il lavoro, l’ufficio vertenze, handicap, sportello sicurezza sul lavoro, mobbing, Nidil (nuove identità del lavoro), consumatori e sicurezza sul lavoro.
Il referente Esposito sarà direttamente contattabile ai seguenti recapiti:
tel. 0332/801.713 – cell. 340.9270703 varese@silp.cgil.it giuseppe.esposito@cgil.lombardia.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.