Cattaneo e Bianchi: “Europa sostenga politiche a favore della famiglia naturale”
La dichiarazione di Cattaneo e Bianchi che alla plenaria del Comitato delle Regioni hanno fatto fronte comune sul tema del sostegno alla "famiglia naturale"

La famiglia al centro delle politiche europee: è quanto affermato oggi a Bruxelles nel corso della plenaria del Comitato delle Regioni, dove è stato approvato un parere in merito alle politiche demografiche. All’interno del provvedimento è stato inserito un preciso riferimento sulla necessità di sostenere in Europa politiche che favoriscano e incentivino la famiglia naturale e la genitorialità, anche per contrastare il progressivo calo demografico che riguarda gli Stati Membri. L’emendamento è stato proposto dal Presidente del Consiglio regionale della Lombardia e della Commissione per le politiche di Coesione territoriale (Coter), Raffaele Cattaneo ed è stato sostenuto dal segretario provinciale della Lega Nord di Varese e membro del CdR, Matteo Bianchi. Cattaneo e Bianchi hanno fatto così fronte comune in difesa della famiglia.
“La famiglia naturale è il nucleo fondamentale della nostra società e ribadiamo l’appello affinché le istituzioni europee e nazionali mettano al centro politiche che la incentivino e la valorizzino – hanno commentato Cattaneo e Bianchi –. Siamo convinti che sia ancor più necessario riaffermare insieme questi valori proprio a Bruxelles dove hanno sede le istituzioni europee che incidono enormemente anche anche all’interno del quadro nazionale. A Bruxelles Nuovo Centrodestra/Area popolare e Lega Nord appartengono a due case politiche differenti che pur si ritrovano e riconoscono sui valori non negoziabili. Questa è la risposta in positivo che vogliamo dare alle forze politiche che, come il Partito Democratico, si riconoscono nel gruppo socialista che in Europa non ha voluto appoggiare questa proposta a favore della famiglia naturale e che a Varese si è prodigato per sostenere iniziative come il Gay Pride”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.