Autofficina chiusa nel 2010, ma l’attività andava avanti abusivamente
L'azienda era stata cancellata dal Registro delle Imprese, ma proseguiva senza ricevute fiscali, nè autorizzazioni, con due lavoratori

Un’autofficina abusiva, formalmente chiusa ma in realtà ancora operativa, priva di ogni autori zzazione e di posizione fiscale: l’ha scoperta pochi giorni fa la Polizia locale del Comune di Varese, a seguito di una verifica amministrativa all’interno dell’officina in via Jamoretti 2. I vigili sono stati intervenuti partendo dalla segnalazione di un cittadino.
L’accesso ai locali dell’officina era possibile attraverso uno scivolo posto al piano inferiore rispetto alla via; il garage per la riparazione dei veicoli occupava una superficie di circa 80 mq. All’interno gli agenti hanno rilevato la presenza di due ponti elevatori e di diverse attrezzature. Al momento della verifica due autovetture erano in riparazione e altrettanti operatori intenti al lavoro: il titolare-proprietario e un collaboratore.
A seguito di approfondimenti, la Polizia locale ha accertato che la società era stata cancellata dal mese di febbraio 2010 dal registro delle imprese della Camera di commercio: l’attività di autoriparazione risultava essere dunque abusiva. Nessuna autorizzazione, nessuna ricevuta fiscale, nessun controllo dal punto di vista ambientale, nessuna garanzia per gli utenti.
Al “titolare” è stata dunque contestata la violazione amministrativa per € 5164,33 e sono state sequestrate tutte le attrezzature: due sollevatori, un carrello porta utensili, un trapano verticale, un solleva motori, un’apparecchiatura per la bilanciatura della ruote, un compressore, un banco da lavoro con vari utensili, una pressa, una saldatrice, un cric idraulico e vari utensili manuali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.