Castagnata, musica e giochi al Parco Altomilanese
Appuntamento domenica 9 ottobre con eventi che si susseguiranno per tutta la giornata in compagnia degli Alpini

Un’altra importante e spensierata domenica (9 ottobre 11-18) al Parco AltoMilanese con spettacoli e animazioni per bambini, musica popolare e castagne gratis.
La tradizionale castagnata organizzata in collaborazione con il Gruppo Alpini di Busto Arsizio, Castellanza, Legnano è l’appuntamento clou del pomeriggio, un momento di festa e d’incontro per famiglie, bambini, giovani e nonni, che potranno gustare castagne fumanti, offerte dal Parco. E per i più grandi non mancherà anche del buon vin brulè.
Il pomeriggio sarà allietato dalla musica popolare del gruppo musicale Insubres , formazione attiva da diversi anni, che propone un repertorio di musiche della tradizione popolare italiana e nord europea, composta da Fazio Armellini – fisarmonica/chitarra; Eugenio Trotta – flauti/cornamusa, Stefano Trotta – violino; Rossella Belloni – tastiera/chitarra.
Alle ore 16 il saluto dei sindaci di Busto Arsizio, Legnano, Castellanza e del Presidente del Consorzio Parco Alto Milanese ai partecipanti della castagnata, iniziativa che conlcluderà le attività della stagione estiva del parco.
È previsto anche uno spettacolo e delle animazioni di giocolieria, acrobatica, clownerie che sapranno far divertire e coinvolgere i bambini. Un pomeriggio d’autunno spettacolare e divertente, per tutta la famiglia.
PARCO ALTOMILANESE – Via Azimonti e viale Borri Castellanza
Per tutta la giornata è attivo IL PUNTO RISTORO BAITINA
INGRESSI AL PARCO: dietro la ex Mostra del Tessile di Busto Arsizio o dal quartiere
Mazzafame di Legnano
Tutte le iniziative, giorni, informazioni e orari sono a disposizione sul sito del Parco: www.parcoaltomilanese.it
info 0331/621254 0331/548766
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.