Dal raggae al jazz: gli appuntamenti del fine settimana
Gli appuntamenti musicali sono di tutti i generi: Giorgio Canali, Sud Sound System, Club Dogo, Solevoci Festival e tanti altri tra venerdì, sabato e domenica
Gli appuntamenti musicali sono di tutti i generi. Partiamo da Piazza delle Repubblica a Varese dove domenica 30 giugno, a partire dalle 15, si terrà una manifestazione musicale in ricordo di Gilberto Palma, intitolata "Ciao Gilbo 3,0". Le band di alterneranno sul palco initerrottamente fino alle 24:00. Nella giornata si alterneranno Libera Uscita, Fever, Lolaplay, Trenincors, Colpo di Coda, Lavori in Corsa, Alessandro Greorini e Blues Life Support. Durante il concerto ci sarà anche lo stand gastronomico a cura de "I Modelli della Motta". Il ricavato verrà interamente devoluto al Reparto di Rianimazione dell’Ospedale di Circolo.
A Varese, il fine settimana è con anche con Solevoci Festival. Da venerdì a domenica la città torna ad essere capitale dei cori a cappella e della beatbox. Il programma inizia venerdì 28 giugno, alle 21.30, in Piazza Montegrappa un concerto che vedrà come ospiti artisti internazionali, per la loro unica data in Italia. Durante la serata infatti, saliranno sul palco i Postyr Project. Sabato concorso di beatbox.
A Mustonate l’appuntamento è con “Les plaisirs champêtres” che vedranno che vedranno la serata “Dandula. Apologia delle capricciose”, dalle 19.
A Gavirate, domanica, sul lungolago di Gavirate, dalle 15 alle 21, il divertimento è assicurato e gratuito per grandi e piccoli con una giornata dedica all’hip hop. Dalle 15 aprono le iscrizioni contest break come back. Dalle ore 21 00 inizieranno le finali contest con esibizioni live e la partecipazione dei funk drum’n’dj live set Marco Mengoni e dj Vigor e tanti altri.
A Gallarate, sabato 29 giugno (o, in caso di maltempo, domenica 30 giugno), nel parco di Villa Delfina a Crenna di Gallarate si terrà il concerto del gruppo Jefferson Cleaners.
Band di recentissima formazione i Jefferson Cleaners propongono con la formula “power trio” più voce, una rivisitazione personale in chiave decisamente “black” di brani della miglior tradizione rock, blues e soul.
A Somma Lombardo, nel campo sportivo delle scuole di via Marconi, prende il via“Summerwind” con fine settimana dedicato alla musica: stasera alle 21 sul palco i “Domanismetto”, tributo agli “Articolo 31”, domani i “Rad1” e domenica gli “Asilo Republic”, cover band dedicata a Vasco Rossi. Per tutto il week-end carne alla griglia e birra alla spina.
A Sumirago, domenica 30 giugno, alle 21, al parco di Villa Molino, in via San Lorenzo 21, si terrà il nono appuntamento della rassegna JAZZaltro, dove si svolgerà il concerto del quartetto argentino "Nuovo Encuentro" accompagnato dalla voce e dalla chitarra di Miguel Angel Acosta, dal bandoneon di David Pecetto, dal basso e dal bombo di Carlos "el tero" Buschini, dalla voce e dal pianoforte di Mariano Speranza.
Al Circolo Quarto Stato di Cardano al Campo il jazz potrà fare sabatom alle 21.30, dove gli “Al Taim” proporranno il loro repertorio zigano di jazz manouche, in un omaggio a Django Reinhardt. Doppio appuntamento con "Interpretando suoni e luoghi”. Si parte venerdì 28 giugno alle ore 21.00 con "Suoni dall’Ottocento" a Ghirla e si continua domenica 30 giugno alle ore 17.30 concerto a Caravate.
A Saronno torna BandZilla, il concorso per band emergenti. L’evento si svolgerà presso il cortile della biblioteca di Saronno. Dalle 18 alle 21 si esibiranno i 20 artisti selezionati per partecipare al concorso oltre Pan del Diavolo venerdì sera (opening Elton Novara – vincitore della prima edizione di Bandzilla!) mentre sabato, 29 giugno Giorgio Canali e Rossofuoco (opening MasCara).
Gran finale per il Rugby Sound Festival a Parabiago che quest’anno è iniziato il 23 giugno e fino a domenica 30 propone appuntamenti. Si continua infatti con, venerdì 28 giugno (ingresso 5 Euro-apertura cancelli ore 19.00) concerto dei Merdonald’s, Madddog e Punkreas, la storica punk band. Sabato sera invece, (ingresso 5 Euro-apertura cancelli ore 19.00) sul palco Junior Sprea,Good Vibe Style e Sud Sound System. Domenica 30 giugno chiudono la rassegna i Club Dogo, la band che ha rivoluzionato il rap italiano negli ultimi 10 anni sarà in concerto a Parabiago.
A Cantù (Co) suona Elio e le Storie Tese. Inizio concerto ore 21.00 al Centro Sportivo “Toto Caimi” via San Giuseppe angolo via Spluga.
Da ricordare poi il doppio appuntamento con i Muse a Torino per venerdì 28 e sabato 29 giugnoallo Stadio Olimpico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.