La festa di Natale riscalda Viggiù
Domenica 11 dicembre mercatino di Natale, musica, gastronomia e tante iniziative a cura della Pro loco e delle associazioni di Viggiù

Ultimi preparativi per la grande festa “Natale a Viggiù” che domenica 11 dicembre riempirà il paese di profumi, bancarelle e luci per tutta la giornata.
In campo la Proloco di Viggiù e tantissime associazioni del paese, per un programma che offrirà motivi di interesse e magiche atmosfere in diversi punti.
Dalle 8 alle 19 nell’area dell’Albergo Viggiù ci sarà il mercatino degli hobbisty con tantissimi oggetti da regalare e regalarsi.
Nella chiesa della Madonnina ci sarà la distribuzione del tradizionale pane di Santa Lucia, mentre in centro si potranno incontrare commercianti e associazioni con le loro proposte.
Si mangia anche in piazza Albinola e in piazza dei Caduti dove ci saranno gli stand gastronomici, ma se si ha fame di cultura bisogna andare nel cortile del Comune, dove la Pro biblioteca ha allestito un mercatino dei libri.
A Villa Borromeo ci sarà il battesimo della sella a cura dell’associazione Garibaldini volontari a cavallo di Cantello, e la mostra di pittura “I giganti della montagna” di Beppe Alzani inaugurata ieri.
Alle 16.15, sempre a Villa Borromeo, letture animate per i ragazzi a cura di Libri e…
La festa continua con l’esibizione del coro gospel “Simple Singer”, alle 14 in piazza Albinola. Alle 15 ci sarà un momento di preghiera nella chiesa della Madonnina e la partenza del corteo di Babbo Natale con arrivo nel cortile del Comune doce i bambini potranno imbucare le loro letterine.
Alle 18 la festa si conclude in piazza Albinola con l’estrazione della lotteria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.