Besozzo
Torna la “600 in tour” per le strade del Varesotto
L’appuntamento è per sabato 21 e domenica 22 maggio quando le mitiche 600 sfileranno tra i laghi di Monate e Maggiore, con tappa in Valceresio

L’appuntamento è per sabato 21 e domenica 22 maggio quando le mitiche 600 sfileranno tra i laghi di Monate e Maggiore, con tappa in Valceresio
L’evento è organizzato dall’Associazione Sanfratellani Lombardia, sezione di Viggiù, Porto Seguro Editore e con il patrocinio del comune
Grande successo per il secondo Open day senologico viggiutese organizzato dal Comune con l’associazione Caos e la Croce Rossa Valceresio
Giunti a Porto Ceresio lunedì sera, dopo una bella tappa tra il parco del Lanza e la Svizzera, riprendiamo la
Una camminata fra fossili, scorci sul Ceresio e la Linea Cadorna con Tomaso Bassani e Antea Franceschin, guida escursionistica ambientale. Non prima di un tuffo nel lago
Era l’aprile del 2020, in piena emergenza pandemica, quando Tigros lanciò questa gara di solidarietà: che ancora ora coinvolge quasi 70 associazioni
Sabato 7 maggio, alle 17 al Museo civico Butti, in via Roma 4, si inaugurano le due mostre personali delle vincitrici dell’edizione 2019 della manifestazione, rinviate fino ad oggi a causa delle restrizioni sanitarie
Ventimila volontari AIRC tornano nelle piazze domenica 8 maggio per distribuire l’Azalea della Ricerca, iniziativa giunta alla 38esima edizione
Proclamati ufficialmente 12 nuovi coordinatori territoriali del partito di centrodestra alla presenza dell’Onorevole Giusy Versace. “Eravamo un partito di leadership, ora vogliamo costruire la classe dirigente dal basso”
Con l’inizio del mese il green pass smette di essere obbligatorio in molti luoghi ma per l’eliminazione delle mascherine, soprattutto sui mezzi di trasporto e nelle strutture sanitarie bisogna attendere fino al 15 giugno
Questo fine settimana “Fa la cosa giusta” ci ricorda di scegliere uno stile di vita sostenibile. Tanti gli appuntamenti tra arte, musica e teatro in attesa della Festa dei lavoratori
Venerdì 27 maggio nell’azienda agricola una serata speciale con la scrittrice Lisa Bernardini e il comico di Zelig Max Pieriboni nell’insolita veste di chef per una cena evento a sostegno del Comitato Aiuti Alimentari
Questo è il primo libro che esce grazie alla SOMS di Viggiù, al suo “Centro di Studi per la Storia delle Arti, Tradizione, Territorio. Viggiù-Varese nel Contesto Insubrico
La classe guidata dal professor Adriano Gallina ha partecipato al progetto "Gara D.I.U." rappresentando la nostra regione, e ha regalato alla Lombardia l'8° posto
Ultimi commenti
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo
Viacolvento su Dal centro di Busto Arsizio alla caserma Nato in bicicletta? Marco Fardelli ha testato il percorso
flyman su Altri 10 posti per i senzatetto nella struttura di Via Maspero a Varese
Viacolvento su Il processo per l’albergo di Cuveglio “trasformato” in clinica per anziani
carlo_colombo su "Ci ha chiamati ladri". Le famiglie Sinti portano in tribunale il sindaco di Gallarate
Castegnatese ora Insu su Aveva 22 anni e viveva a Rozzano il giovane trovato morto tra Vanzaghello e Lonate Pozzolo