Pizzica, Salento e rap: “4 dhe Matina”: un viaggio tra Nord e Sud, raccontato attraverso la musica di Giostra
Il rapper luinese e il nuovo pezzo di denuncia sociale. L'appello ai politici: “Sanità e lavoro, dateci ciò che ci spetta". Un video girato a metà tra Torino e Galatina, con l'esibizione della danzatrice Sara Coletta
«Ricordo quando mi chiamavano ‘il figlio della terrona’. Mio padre a testa bassa e in silenzio ha preso prima il rispetto dello stipendio». Dopo “James.P” (brano sulle difficoltà di affrontare il Parkinson) il rapper luinese “Giostra“, al secolo Lucio Perrone, propone al pubblico un suo nuovo brano di forte impatto sociale.
La nuova canzone “quattrudhe Matina”, firmata da Giostra, è un viaggio emotivo e personale attraverso le sfide e le esperienze di una vita trascorsa tra il Sud e il Nord Italia. Nel testo, l’artista narra la sua storia familiare e quella di tanti altri che, come lui, hanno lasciato il Sud in cerca di stabilità economica e lavorativa, solo per ritrovarsi a far fronte a pregiudizi e discriminazioni.
«Non racconto questa storia per criticare nessuno», spiega Giostra. «Voglio solo far conoscere al mio pubblico un po’ di più di me e di cosa significhi crescere in un contesto di lavoro precario e cambiamenti costanti».
Il brano è accompagnato da un video musicale girato a metà tra Torino e Galatina, e vede la partecipazione speciale della danzatrice Sara Coletta, parte del collettivo salentino di musica tradizionale i Mustisci, un gruppo molto rinomato nel Salento. Le riprese a Galatina includono una speciale collaborazione con il locale “Salumeria di Turno”, che ha ospitato la produzione nel cuore del centro storico della città.
Una parte fondamentale del brano è l’arrangiamento musicale, che si basa su un campionamento della pizzica di San Vito, un omaggio al patrimonio culturale del Sud Italia. «Abbiamo voluto utilizzare la pizzica perché è parte integrante delle nostre radici,» spiega il rapper. «Rappresenta la forza e la vitalità del Sud, un valore intrinseco che dà spessore al brano.»
La produzione musicale è stata curata da Andreway Beatz, mentre il mix e il master del branosono stati realizzati da Carmelo Petraschi, in arte SJ, rapper e producer che vive in Sardegna. I ritornelli sono interpretati dalla cantante Roberta Rossi, creando un perfetto equilibrio tra rap e tradizione popolare.
La canzone e il video sono stati realizzati in collaborazione con lo staff del blog giornalistico “Tutto al Contrario”, che, attivo da un anno, racconta storie di cultura a 360 gradi. “4 dhe Matina” è, quindi, un progetto che unisce tradizione e modernità, un ponte tra passato e presente, tra il Nord e il Sud. Nel finale del brano, Giostra rivolge un appello diretto ai politici con queste parole: «Sanità e lavoro, dateci ciò che ci spetta».
L’artista spiega che ha scelto di concludere così l’ultima strofa perché sanità e lavoro sono un diritto. «Ci sono persone che aspettano anni per una visita medica, rischiando complicazioni per l’attesa», conclude Giostra. «E non tutti possono permettersi di rivolgersi ai privati. Allo stesso tempo, il lavoro resta una sfida: contratti spesso precari, inesistenti, senza tutele. Non so di chi sia la colpa di tutto ciò, ma è fondamentale trovare un equilibrio che vada incontro sia agli imprenditori, oberati da tasse pesanti, sia ai dipendenti, che meritano salari adeguati e sicuri, in ogni senso»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.