Babbo Natale corre per l’Sos Valbossa
Torna domenica 4 dicembre a Buguggiate la corsa aperta a grandi e piccini. Il denaro raccolto andrà anche all'associazione di volontari che ha sede ad Azzate

Torna domenica 4 dicembre a Buguggiate la corsa dei Babbi Natale, manifestazione podistica non competitiva dalla grande anima solidale. Organizzata dalla Pro Loco Buguggiate e da New Bar con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, la quinta edizione della manifestazione è dedicata alla Parrocchia San Vittore di Buguggiate e al SOS della Valbossa. A questi due enti sarà infatti devoluto il ricavato dell’iniziativa.
«Questa corsa è nata con il preciso scopo di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza», raccontano gli organizzatori. «Negli anni abbiamo potuto dare il nostro contributo a realtà significative che operano sul territorio nell’intento di far trovare loro un piccolo regalo sotto l’albero. Oltre alla nostra parrocchia di Buguggiate, quest’anno la scelta è ricaduta sul SOS della Valbossa, associazione di volontari che da oltre 15 anni svolge servizi di trasporto sanitario e servizi di emergenza urgenza. Ha un ruolo utile e fondamentale che però spesso viene dato per scontato. Ci è sembrato giusto aiutarli».
Forte degli oltre 700 partecipanti all’edizione dell’anno scorso e di una continua crescita di adesioni dal 2012 ad oggi, la corsa dei Babbi Natale di Buguggiate punta a diventare sempre più grande affermandosi come appuntamento sportivo, ma soprattutto come una grande festa di solidarietà. «Sono proprio questi due elementi che ci hanno portato a sostenere la manifestazione», osserva Roberto Scazzosi presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. «Il valore aggregante dello sport e la finalità benefica dedicata al territorio sono elementi che condividiamo nel nostro essere banca locale».
Come da tradizione, la corsa dei Babbi Natale di Buguggiate prevede due percorsi: uno più lungo da 7 km e uno più breve da 3,2 km dedicato ai bambini. Sono previsti premi per i primi tre uomini e le prime tre donne classificati, il primo uomo e la prima donna residente a Buguggiate, il gruppo più numeroso, il Babbo Natale più veloce e il cane più veloce, ma anche per i primi tre bambini e le prime tre bambine under 13 classificati, per il passeggino più simpatico e il bambino (o bambina) più giovane.
Il programma prevede il ritrovo alle 8.30 davanti alla sede di Buguggiate della Bcc, in via Cavour. Il via verrà dato alle 10. Al termine delle premiazioni, si svolgerà una lotteria tra i partecipanti con il numero di pettorale. Il costo dell’iscrizione è di 6 euro e sarà devoluto in beneficenza.
Per iscriversi rivolgersi al New Bar di via XXV Aprile 33 (telefono 0332.458479) sabato 3 dicembre, oppure presentarsi domenica mattina direttamente alla partenza tra le 8 e le 9.45.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.