Immigrazione, Bordonali: “Sbarchi in vertiginoso aumento”
Così l'assessore della giunta Maroni: "Gli immigrati fanno il giro del mondo pur di arrivare in Italia, perché sanno che saranno mantenuti per circa un anno"

«Purtroppo il governo Gentiloni è in perfetta continuità con quello di Renzi: sul tema dell’immigrazione registriamo tante belle parole, ma nessun risultato. Rispetto all’anno record del 2016 infatti gli sbarchi sono addirittura in vertiginoso aumento: siamo ormai a +23,8 per cento. In tre mesi e mezzo in Italia sono sbarcate 27 mila persone».
Lo ha detto Simona Bordonali, assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia in merito ai dati del ministero dell’interno aggiornati al 12 aprile.
ANALISI DEI DATI – «Guardando le nazionalità dichiarate al momento dello sbarco – ha aggiunto Bordonali – si capisce che stanno arrivando tutti migranti economici, ossia clandestini. La prima nazionalità è addirittura quella del Bangladesh. In pratica gli immigrati fanno il giro del mondo pur di arrivare in
Italia, perche’ sanno che saranno mantenuti per circa un anno e che non verranno rimpatriati una volta riconosciuti come irregolari».
ASPIRANTI PROFUGHI ARRIVATI A QUOTA 23.700 – «Come sempre e’ la
Lombardia la regione più massacrata da questo problema. Sono 23.700 gli aspiranti profughi che manteniamo nei centri di accoglienza lombardi. Non bastano piu’ le parole, serve uno stop agli sbarchi e il rimpatrio di massa immediato per tutti i
clandestini» ha concluso l’assessore regionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.