Chiuse le blind audition a The Voice, quattro i concorrenti lombardi
I provini al buio dei 4 coach del talent di Rai 2 hanno portato quattro lombardi alla ribalta: parteciperanno alla fase due della trasmissione, quella della "battaglia canora"
Si è chiusa la fase delle "Blind auditions", i provini al buio per selezionare i concorrenti del talent show di Rai 2 The Voice of Italy è pronto per entrare nel vivo della gara.
I quattro coach – Raffaella Carrà, Piero Pelù, Riccardo Cocciante e Noemi – hanno scelto le ultime voci per i loro di team e persino Cocciante è riuscito a completare anche se per ultimo, il suo gruppo di sedici, e ora è arrivato per i selezionati il momento della gara vera e propria, che comincerà giovedì prossimo.
Tra le promesse selezionate, la Lombardia si piazza molto bene, malgrado Varese non sia rappresentata: sono infatti quattro i cantanti che provengono dalla nostra regione, due dei quali selezionati proprio nella puntata di ieri sera, 28 marzo 2013. Sono stati scelti nell’ultima puntata di audizioni Matteo Lotti, 36 anni, di Misano di Gera d’Adda (Bergamo), entrato nel team Carrà, e Nausicaa Magarini 24 anni di Solaro (Milano), che ora fa parte del team Noemi. Nelle puntate precedenti erano stati selezionati anche Giulia Penza, 17 anni, di Novate Milanese e Fabio Zampolli, 29 anni, di Treviglio (Bg).
Ora i coach Raffaella Carrà, Riccardo Cocciante, Noemi e Piero Pelù sono pronti per guidare i loro team (16 voci per squadra) verso la fase delle “battle” (duelli), al via giovedì 4 aprile, sempre in prima serata su Rai 2. Nelle prossime tre puntate ogni coach sceglierà due artisti della propria squadra da far duellare su una canzone. Da questa fase usciranno gli 8 finalisti per team.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.