“Cedimento strano ma non c’è allarme”
Il responsabile dell'ufficio tecnico tranquillizza sulla natura del problema che ha portato alla chiusura di un'ala della scuola. I tempi per la soluzione dipenderanno dal perchè del cedimento
« Il cedimento c’è stato. È una cosa anomala ma non è nulla di preoccupante. La chiusura di due classi è avvenuta soprattutto a scopo precauzionale». Le rassicurazioni arrivano dall’architetto Stefano Ferrari, responsabile dei Lavori Pubblici nel Comune di Gazzada che da ieri segue con grande attenzione la situazione alla primaria Don Guido Cagnola. « In passato avevamo avuto segnalazioni di crepe ma non erano mai state di questo genere. La costruzione ha molti difetti, crepe, problemi di infiltrazioni, di intonaco. Tempo fa era crollata una parte di intonaco proprio sopra l’ingresso. Esattamente nello stesso punto oggi transennato. Ma mai nulla che potesse riguardare la sicurazza dell’edificio».
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 28 marzo, un ingegnere strutturista farà un sopralluogo per valutare lo stato dell’edificio: « Faremo valutare sia l’ala chiusa sia le altri parti dello stabile. Ciò che è successo è molto strano: di solito in un prefabbricato non cede la soletta. Con questo tecnico cercheremo di capire la causa per poi decidere gli interventi. Approfittiamo della chiusura pasquale per fare un’analisi approfondita. I tempi di intervento, però, non sono ancora valutabili: dobbiamo prima capire qual è stato il problema».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.