Albasini primo sul traguardo di Lissone, ora tocca alla coppa Bernocchi
Lo svizzero, vincitore della Tre Valli 2014, s'impone alla Agostoni. Giovedì si gareggia tra Legnanese e Varesotto, al via 24 squadre tra cui quattro World Tour

Michael Albasini s’impone sul traguardo di Lissone della Coppa Agostoni, prima prova del Trittico Lombardo. L’atleta svizzero – che nel 2014 vinse la Tre Valli Varesine (nella foto)- si è imposto con autorità nella volata finale sugli italiani Marco Canola e Francesco Gavazzi (tra i più in forma già alla vigilia)
Come da tradizione, la Agostoni fa da preludio – negli stessi giorni – alla seconda prova del Trittico, la Coppa Bernocchi, in attesa poi del gran finale a ottobre con la Tre Valli. Il percorso della Bernocchi di giovedì 14 settembre 2017 comprende come sempre la partenza da Legnano e un circuito sulle strade della valle Olona, la salita del Piccolo Stelvio: sette i passaggi sul circuito collinare, che misura 16,7 km. L’asperità della Valle Olona negli anni ha dimostrato di fare selezione, in particolare negli ultimi due passaggi: affrontata per la settima volta la salita, i corridori torneranno verso la pianura, per il gran finale su viale Toselli a Legnano.
La 99esima edizione della Bernocchi vedrà al via 24 squadre, tra cui quattro World Tour (Emirates, Bahrein, Bora, Dimension Data). Francesco Gavazzi, della Androni-Sidermec, è considerato uno degli uomini più pericolosi e lo si è visto fin dall’Agostoni, dove ha mostrato carattere ed è salito sul podio. Occhi puntati poi sugli uomini della nazionale italiana e di quella svizzera (il Trittico è ormai una delle prove-spia alla vigilia dei Mondiali). Tra gli atleti in maglia azzurra Elia Viviani, Daniele Bennati e Fabio Felline sono nomi papabili. Per gli svizzeri parla appunto il risultato di Albasini in Brianza. Ci sono poi anche Filippo Pozzato e Damiano Cunego (che però potrebbe a questo punto correre anche per Canola, visto il buon risultato alla Agostoni). Occhio anche a Sonny Colbrelli della Bahrein.
Coppa Bernocchi 2017: le strade chiuse
La corsa prenderà il via alle 11.45, mentre l’arrivo è previsto tra le 16.00 e le 16.10. I passaggi sul circuito della Valle Olona sono previsti tra le 12.50 e le 15.40: le strade vengono aperte tra un passaggio e l’altro. Qui invece le strade chiuse a Legnano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.