Natale in arrivo, il comune cerca una soluzione per la “casa incantata”
A due mesi dalle festività, l'amministrazione comunale si sta muovendo per sostenere al meglio l'iniziativa di Lino Betti, il privato che addobba la sua casa con migliaia di lucien

La questione delle lucine di Natale torna alla ribalta. Come ogni anno infatti, il Signor Lino Betti sta iniziando ad addobbare la sua casa con migliaia di lucine in vista delle festività natalizie. Una tradizione che negli anni, visto il sorprendente risultato, ha attirato tantissime persone da tutta la provincia.
Tanto che negli anni successivi anche l’Oratorio e il paese erano stati addobbati con tante luci. Un aspetto positivo ma che ha anche creato problemi: l’improvviso flusso di pubblico ha creato disagi alla sicurezza e alla viabilità.
E’ per questo motivo infatti, che l’amministrazione comunale si sta già muovendo per permettere che la manifestazione si svolga in tutta sicurezza. Il sindaco Parmigiani spiega, infatti «Stiamo cercando una soluzione per fare in modo che l’iniziativa di un privato, così bella e che da lustro al paese, sia sostenuta anche dall’amministrazione comunale e che anche gli altri luoghi possano essere addobbati. E’ per questo motivo che mercoledì vedrò il Prefetto, nella speranza che possa aiutarci a capire come applicare nel miglior dei modi la legge e fare in modo che la manifestazione si svolga in sicurezza e non ci siano intoppi alla viabilità».
Negli anni passati infatti, la casa del Signor Lino Betti e le luminarie in paese aveva attirato così tante persone da creare problemi nel piccolo borgo, sopratutto a livello di viabilità. Tanto che nel 2015 la casa non era stata addobbata, per evitare problemi.
L’anno scorso invece, la villa era tornata ad illuminarsi su uno scenario “da favola” e lo farà anche quest’anno. L’amministrazione però, spera di poter addobbare anche l’oratorio, il campanile, la chiesa e che il tutto si possa svolgere creando meno disagi possibili ai leggiunesi e agevolando l’arrivo dei forestieri. «Trovare una soluzione a questa situazione non è mai stato facile – continua il Sindaco -; ore che le normative per la sicurezza sono ancora più severe lo è ancora di più ma speriamo di venirne a capo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.