Appunti “decani” alla Farioli
Lo spazio espositivo ospita la mostra dello scultore Andrea Decani

Dal 4 al 26 novembre 2017 l’Associazione culturale “Spazio Arte Carlo Farioli” ospita la mostra personale dello scultore Andrea Decani intitolata “Appunti”.
Un’esposizione che l’artista desidera sia a sfondo benefico: per l’occasione i fondi raccolti saranno destinati all’Associazione cittadina, “La casa di Chiara” fondata da Marco Cirigliano e dalla moglie Stefania, in memoria della loro bimba scomparsa a tre mesi a seguito di una rara patologia, a sostegno di tutti i bimbi che fin dalla nascita si trovano a combattere contro malattie rare e/o sconosciute.
Con il titolo “Appunti”, Andrea Decani esprime appieno il suo modo di fare scultura. L’appunto è una nota breve, sintetica, l’estratto di un pensiero più ampio: in questo caso sono tracce tratte da varie letture che vanno dalla Bibbia a Dostoevskij fino alla poesia di Cristian Bodin.
Le sculture nascono da queste frasi e si concretizzano in segni molto semplici quasi fossero scrittura. Dice l’artista: “Utilizzo la retta come simbolo del costruito, dell’artificiale, dell’architettura: la linea curva per suggerire l’antropomorfo, il vegetale, tutto ciò che vive e muore. Questa voluta semplicità escludendo la possibilità di caratterizzare personaggi e i tempi della narrazione, cerca di penetrare l’essenza di una frase, di un pensiero. ”
Partendo da un pensiero “astratto” dunque, arriva alla “forma” cercando di conservare quelle spinte, quel moto di interesse che la lettura gli aveva suscitato.
Linee melodiche, sovrapposizioni armoniche costruite su pensieri ed emozioni che come in una danza creano giochi di liriche geometrie.
“Appunti”
4-26 novembre 2017
Inaugurazione 4 novembre ore 18.00
Ingresso libero
Spazio Arte Carlo Farioli, via Silvio Pellico 15, Busto Arsizio
Orari: giovedì-sabato 16.30/19.00; domenica 10.30/12.00 – 16.30/19.00
www.farioliarte.it – info@farioliarte.it – Facebook: Spazio Arte Carlo Farioli
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.