Crollano lattuga e peperoni, i prezzi delle verdure in caduta libera
Confagricoltura chiede misure di mercato e riorganizzazione dell'offerta

Nel primo trimestre dell’anno, rispetto all’analogo periodo del 2017, i prezzi all’origine di ortaggi e verdure sono scesi notevolmente: -10,6% per i finocchi, -30,6%% per l’indivia, addirittura -47,9% per la lattuga. Anche i prodotti in serra vedono ridursi drasticamente le quotazioni: -35,7% per le zucchine, -43,8% per i peperoni, -44,9% per le melanzane, -55,2% per i pomodori. Una crisi del comparto agricolo che, secondo Confagricoltura, va affrontata con una serie di misure efficaci e tempestive.
«Sono molteplici le cause del calo dei prezzi all’origine degli ortaggi – sottolinea il componente di giunta della Confagricoltura Sandro Gambuzza –. C’è un mercato ormai globale, caratterizzato da profondi mutamenti climatici che creano instabilità ed imprevedibilità. I problemi però non sono dovuti solo alla situazione meteo, ma anche notevole volume di importazioni, consumi non sostenuti e, soprattutto, un disequilibrio nella filiera».
«Bisogna pure dare forza ai produttori ed evitare che subiscano gli effetti di politiche commerciali penalizzanti per debolezze organizzative – conclude il rappresentante di Confagricoltura -. Per questo va favorita l’organizzazione e la concentrazione dell’offerta tramite le OP (organizzazioni di produttori) che, accanto all’intervento pubblico, possono svolgere un ruolo essenziale per riequilibrare il mercato, con azioni interne alla filiera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.