Revisioni false alla Motorizzazione, 12 arresti
Procura di Varese e Polizia stradale di Verbania stanno facendo luce su centinaia di pratiche truccate dietro pagamento da parte di alcuni funzionari. Nei guai anche due titolari di agenzie di pratiche automobilistiche di Varese e Castellanza
Avrebbero truccato le revisioni di almeno un centinaio tra automobili e autocarri dietro pagamento di un compenso. E’ questa una delle accuse contenute nelle 12 ordinanze di custodia cautelare emesse dalla Procura della Repubblica di Varese ed eseguite dalla Polizia stradale di Verbania nei confronti 8 persone residenti in provincia di Varese e 4 in provincia di Verbania. L’operazione è iniziata questa mattina e ancora questa sera (venerdì) le perquisizioni sono in corso. L’inchiesta, partita anche dalla denuncia di un privato, sta facendo luce su una serie di reati commessi dalla presunta associazione a delinquere quali peculato, concussione, corruzione e falso da parte della Motorizzazione Civile di Varese. Nella rete della Procura sono finiti alcuni ingegneri della Motorizzazione varesina che sarebbero stati d’accordo, dietro pagamento, ad adoperarsi per truccare i dati delle revisione, due titolari di agenzie di pratiche automobilistiche (una a Varese e una a Castellanza) che sarebbero responsabili di aver corrotto i funzionari e di aver fatto passare decine di pratiche che venivano loro affidate dai privati, che avevano una corsia preferenziale.
Dalle indagini sono emerse centinaia di pratiche irregolari: le revisioni false, avevano spesso dati incongruenti che in questi mesi la procura di Varese e la stradale di Verbania hanno verificato incrociando le pratiche e ricostruendo i vari passaggi. In alcuni casi anche le targhe sarebbero state sbagliate. Non sarebbe la prima volta che nelle motorizzazioni si commettono reati di questo tipo: diverse le inchieste simili che si sono susseguite negli anni in tutta Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.