A cosa servono i cartelli, se non dicono il vero?
Un lettore segnala il funzionamento dei pannelli luminosi dei sottopassi: appena piove, segnalano che il passaggio è chiuso. "Ma se il ponte fosse pieno d’acqua? L’automobilista si accorgerebbe troppo tardi"
La segnalazione di un lettore sul funzionamento dei pannelli luminosi che segnalano la percorribilità dei sottopassi: l’impianto è stato realizzato qualche anno fa ed è installato in corrispondenza dei sottopassaggi più esposti al rischio di allagamento (l’ultimo episodio rilevante risale a giugno 2011, al confine con Samarate e Cardano)
Mi permetto di segnalare un disservizio che si verifica ormai da tempo a Gallarate.
A causa delle forti piogge molti ponti a Gallarate si allagano ma fin qui nulla di nuovo per la nostra città. Da qualche anno sono stati installati dei segnali luminosi che dovrebbero impedire alle auto di transitare sotto il ponte per evitare di rimanere sommerse dall’acqua. L’iniziativa è sicuramente intelligente e previene il pericolo, il problema però è che appena piove i segnali indicano che il transito è vietato (vedi foto), ma in realtà il ponte è sgombro dall’acqua e questo induce tutti gli automobilisti a percorrere ugualmente la strada non facendo più caso al segnale di pericolo. Ma se il ponte fosse pieno d’acqua? L’automobilista si accorgerebbe troppo tardi! A questo punto a cosa servono i segnali di pericolo se poi non funzionano? o meglio, per funzionare funzionano, ma danno l’informazione errata?
Grazie per l’attenzione
Antonio Antenore – Gallarate
Leggi anche: la risposta dell’assessore Luigi Colombo e gli interventi previsti per risolvere il problema
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.