Addette alla pulizia in sciopero, l’appalto ridotto del 30%
La società Romeo Servizi subentra con un notevole ribasso, le lavoratrici temono cassa integrazione e licenziamenti
Un appalto al ribasso del 30%, che rischia di avere un impatto pesante sulle trecento addette oggi al lavoro. A Malpensa una delle vertenze più "calde" al momento è quella per i servizi di pulizia interni ed esterni all’aerostazione . «Riguarda trecento addetti a Malpensa» dice Livio Muratore della Filcams Cgil, che ha tenuto un presidio dalle 13 alle 17 specifico per questa vertenza. «L’appalto per pulizie interne ed esterne è passato dal Consorzio Nazionale Servizi alla Romeo Gestioni, che ha vinto con un ribasso del 30%». La preoccupazione è che ora arrivino tagli e cassa integrazione per "stare dentro" nell’appalto.
Dura l’accusa che viene da Carmelo Fotia della USB: «Secondo le informazioni che ci ha dato la cooperativa uscente risulterebbe l’intenzione di garantire l’offerta al ribasso con l’apertura di uno stato di crisi, mettendo in cassa integrazione una parte dei lavoratori e assumendone il 15% con contratti precari, cambiandoli ogni nove mesi». Se così fosse, sarebbe un modo per vincere l’appalto e «garantirsi i profitti scaricando i costi sui lavoratori ma anche sulla collettività», visto il ricorso alla cassa integrazione in capo agli enti previdenziali pubblici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.