Ecco i finanziamenti per la nuova illuminazione, quasi 1 milione a Gallarate
Grazie all’Unione Europea e a Regione Lombardia i comuni di Cantello, Lonate Pozzolo, Ferno, Samarate, Busto Arsizio, Gallarate e Germignaga potranno riqualificare la propria illuminazione

Grazie all’Unione Europea e a Regione Lombardia i comuni di Cantello, Lonate Pozzolo, Ferno, Samarate, Busto Arsizio, Gallarate e Germignaga potranno riqualificare la propria illuminazione pubblica e i servizi tecnologici connessi con uno stanziamento a fondo perduto promosso dal bando Lumen per la riduzione dei consumi e dei costi gestionali e l’abbattimento dell’inquinamento luminoso.
I comuni che hanno presentato progetti e si sono aggiudicati gli stanziamenti in provincia di Varese sono il Comune di Germignaga che riceverà 286mila euro su un progetto complessivo da 954mila. Quello di Lonate Pozzolo ben 1 milione e 752mila euro per un progetto da quasi 6 milioni di euro che coinvolge anche i comuni di Ferno e Samarate. A Gallarate arriveranno 910mila euro su lavori complessivi predisposti dal Comune per poco più di 3 milioni di euro. A Busto Arsizio sono 150mila quelli che arriveranno dal bando su 500mila.
Il bando rientra nell’ambito dell’Asse prioritario IV del Programma Operativo Regionale – FESR 2014-2020 e opera sulla base degli standard obbligatori introdotti dalla legge regionale n. 31 del 2015 Misure urgenti in tema di risparmio energetico ad uso di illuminazione esterna e di lotta all’inquinamento luminoso.
28 PROGETTI SU 10 PROVINCE
Sono 6 le proposte progettuali finanziate per i 55 Comuni beneficiari della provincia di Brescia; 8 proposte progettuali per 12 Comuni per la provincia di Milano; 4 progetti per 7 Comuni in provincia di Varese, 3 progetti per 5 Comuni in provincia di Bergamo e 2 progetti per altrettanti Comuni per la provincia di Pavia. Per la provincia di Lecco saranno finanziati 2 progetti per 4 Comuni; per la provincia di Mantova 2 i progetti finanziati su 2 Comuni, così come per quella di Monza e Brianza (2 progetti su 2 Comuni). Infine, il progetto presentato dalla Comunità Montana Triangolo Lariano, al quale hanno partecipato 32 Comuni per la provincia di Como, e, per la provincia di Sondrio, la proposta del Comune capoluogo, unico progetto presentato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.