Un fiume d’acqua sulle scale della stazione
Il problema è storico ed è ritornato alla ribalta con le ultime piogge e con lo scioglimento della neve sul tetto piatto. FerrovieNord assicura che interverrà a primavera

Un tempo (dieci anni fa) era diventata famosa come “stazione fantasma”, poi è diventata infrastruttura fondamentale, persino con qualche problema a gestire l’afflusso di persone, o meglio di auto. Ma adesso la stazione di Ferno-Lonate Pozzolo è alle prese con un problema quasi basilare: le infiltrazioni d’acqua.
Problema, in realtà, già segnalato in passato, ma mai risolto davvero. Problema riproposto con gli ultimi giorni di piogge, con le nuove segnalazioni di pendolari e utenti occasionali che si sono ritrovati a passare dalla stazione a metà strada tra i due paesi di Ferno e Lonate Pozzolo. Il disagio è in particolare localizzato sulla scala mobile che conduce al binario 1 e soprattutto si è presentato per più giorni, più rilevante nei momenti centrali della giornata, per lo scioglimento della poca neve sul tetto, quando le temperature si alzavano.
Alla fine pare che FerrovieNord, responsabile per gli impianti ferroviari fissi della rete Fnm, interverrà. Almeno, così assicura una nota che assicura che la società “ha già programmato per i mesi primaverili (marzo-aprile), quando le condizioni meteorologiche saranno favorevoli, un intervento di rifacimento della guaina di impermeabilizzazione per risolvere in maniera definitiva il problema delle infiltrazioni d’acqua”.
La stazione di Ferno-Lonate si è dimostrata un polo molto attrattivo, grazie a treni cadenzati ogni 30 minuti. I parcheggi sono stati progressivamente ampliati negli ultimi anni e la creazione di ciclabile e marciapiedi hanno consentito di migliorare l’accesso anche senza auto. C’è qualche limitazione nell’uso dei servizi (vincolati all’apertura dello spazio bar, nella grande esedra verso Ovest) mentre in compenso durante il giorno c’è una situazione di presidio garantita dal bar e dagli uffici distaccati del Comune.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.