Il Gran Premio di Monza si “corre” anche in rete
Quasi 10.000 tweet, foto su rete e commenti nei social network su Monza a ridosso del grande evento di Formula Uno. Messaggi non solo in italiano ma anche in inglese, in spagnolo e tedesco
E il Gran Premio di Monza si “corre” anche in rete: con l’avvicinarsi del grande evento di Formula Uno, tutto il mondo parla di Monza. E infatti nei giorni scorsi i tweet targati Gp di Monza hanno invaso il web da un capo all’altro del mondo: se ne parla molto in Inghilterra e Irlanda (47,8 % dei commenti sulla rete), in Spagna (11,3 %), in Asia, (10,1%), poi in Italia (9%), in particolare a Monza e dintorni, in Nord America (7,3%) e in Sud America (6,4%) dove il Brasile fa la parte del leone.
E la rete fa volare i tweet che partono da Monza e dintorni oltre la città: circa il 50% di chi twitta da qui ha in media 100 follower, che rendono visibile il Gran Premio fino a raggiungere 150 mila contatti. Ed essere a Monza in questi giorni diventa un elemento distintivo, da far sapere agli amici: in questa settimana sono quasi 7.000 i tweet geo-localizzati in città, in crescita da lunedì del 15% man mano che si avvicina la gara della domenica. E di Gp non si twitta solo in italiano, ma anche in inglese (9,6 % del totale dei commenti), spagnolo (5,6 %) e tedesco; spuntano anche, qua e là, tweet in cinese e russo. La "popolazione pulsante" si attiva soprattutto nelle fasce serali, dopo le 18, quando all’uscita dall’ufficio si organizza un aperitivo, oppure ci si rilassa a casa per la serata, buone occasioni per entrare a contatto con la rete di twitter. E tra mercoledì e giovedì, con l’inizio delle prove libere
in pista e del Fuori GP in città e nei comuni limitrofi, aumenta anche il numero di tweet dall’Autodromo, che si sono quadruplicati in un solo giorno.
Gp e social media… non solo twitter. E da un altro social network arriva la conferma che chi è a Monza in questi giorni lo vuole far sapere: da mercoledì infatti l’Autodromo compare tra i luoghi in cui è stato effettuato il check-in con Foursquare, la più conosciuta rete di geolocalizzazione nel mondo. Nella settimana del Gran Premio cresce anche il numero di foto condivise in rete: da lunedì sono più che triplicati (da 164 a 524) gli scatti condivisi su Instagram dall’area di Monza e dintorni, con Vedano al Lambro, Lissone e Villasanta che diventano sempre più protagonisti. È quanto emerge da una elaborazione dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Accurat – Urbanscope rilevati nella settimana del Gran Premio di Monza 2012.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.