Allo studio una ciclabile lungo il Po
Il 19 settembre calendarizzato un incontro tecnico
Regione Lombardia e Politecnico di Milano si confronteranno per la realizzazione di una pista ciclabile che, correndo lungo il Po, collegherà Torino a Venezia. Un incontro tecnico è stato programmato a questo scopo per il prossimo 19 settembre. Lo ha spiegato oggi l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo, rispondendo in Aula consiliare a un’interrogazione sulla mobilità ciclistica.
IL TRACCIATO – "Questo progetto – ha spiegato Cattaneo – si inserisce nel percorso della ‘Ciclovia del Po e delle Lagune’. A questo scopo Regione Lombardia, dando priorità alle segnalazioni e alle richieste dagli Enti locali, ha previsto un tracciato che si snoda su entrambe le sponde del fiume per dare continuità ai percorsi delle Regioni limitrofe. Il progetto ‘Vento’ dell’ateneo milanese, invece, considera un solo percorso in parte sulla sponda destra e in parte su quella sinistra".
Esiste comunque una condivisione di intenti tra quanto proposto dall’Università e il lavoro di pianificazione che la Regione sta svolgendo per la definizione di una dorsale ciclistica regionale.
11 MILIONI PER 45 PROGETTI – L’assessore ha fatto poi il punto sugli investimenti di Regione Lombardia, per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica dopo l’approvazione, avvenuta nel 2009, della legge regionale. "Da allora – ha ricordato l’assessore – la Giunta ha stanziato 11,3 milioni di euro, con i quali sono stati finanziati 45 progetti selezionati tra i 548 presentati dagli Enti locali. Con questi fondi è stata cofinanziata la realizzazione di 175 chilometri di piste ciclabili, 15 velostazioni, 33 aree di sosta e 13 postazioni di
bike sharing. Gli Enti locali sono i rappresentanti democraticamente eletti dal territorio e sono loro, insieme alla Regione, i titolari della programmazione: per questo ritengo che il lavoro di condivisione dei tracciati compiuto nella fase di definizione degli itinerari con il territorio sia
indispensabile per l’attuazione di ogni intervento".
PIANO PER LA MOBILITÀ CICLISTICA – L’assessore ha inoltre confermato che la redazione del Piano regionale della mobilità ciclistica è in atto e che l’approvazione potrebbe avvenire entro la fine del 2012, dopo il passaggio in Commissione consiliare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.