Svizzera infuriata per il video di Obama sui paradisi fiscali
Il video rappresenta il candidato repubblicano in tour tra gli istituti di credito dei paradisi fiscali accompagnato da "Miss conto bancario svizzero"
L’ambasciata svizzera a Washington si è pesantemente risentita con i responsabili della campagna presidenziale di Barack Obama per il video "Romney Girl". Il filmato in questione rappresenta una parodia della vecchia hit degli anni Novanta, Barbie Girl, dedicata all’evasione fiscale. Il video dei democratici rappresenta il candidato repubblicano Mitt Romney alle prese con un tour tra gli istituti di credito dei paradisi fiscali accompagnato appunto da una bella donna bionda chiamata "Miss conto bancario svizzero".
La reazione, come era prevedibile, è stata immediata: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) in una presa di posizione trasmessa all’agenzia svizzera Ats dà "l’impressione che il fatto di avere un conto bancario in Svizzera sia di per sé già dubbio e serva sempre a celare soldi al fisco". La frecciatina al candidato repubblicano fa seguito a una polemica scoppiata lo scorso luglio dopo che la rivista statunitense Vanity Fair aveva reso noto che Romney aveva un conto di tre milioni di dollari nella Confederazione.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.