Ufficio anagrafe e parcheggi della Polizia Locale, Usb all’attacco
La rappresentana sindacale unitaria dei dipendenti comunali sottolinea il persistere dei problemi all'ufficio anagrafe per carenza di personale e i problemi relativi ai danneggiamenti delle auto private degli agenti
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della componente Rsu comunale del sindacato Usb di Busto Arsizio in merito al funzionamento dell’ufficio anagrafe del Comune di Busto Arsizio.
Rimaniamo “basiti” da quanto scritto da la “Provincia di Varese” il 28 luglio u.s., a nome dell’amministrazione comunale ove si evince: ” estate tranquilla per ciò che riguarda le carte d’identità e le residenze…” e ancora, sarà il personale della segreteria del sindaco a garantire il servizio con la presenza di quattro persone sia al giovedì sera che alla domenica.
A parte il fatto che quanto sopra va contro ad ogni regola delle normative contrattuali per quanto riguarda il lavoro straordinario che dev’essere svolto solo per casi eccezionali senza quindi programmazione alcuna e non deve coprire le mancanze cronico d’organico, inoltre, le ore effettuate e retribuite vanno, in parte, a ridurre il fondo di produttività di tutte/i i lavoratori; cosa che se verrà attuata ci vedrà costretti a segnalare il tutto alla Corte dei Conti e, di conseguenza, a denunciare chi firmerà il provvedimento.
Detto questo però troviamo riprovevole tale scelta e lesiva nei confronti di coloro i quali tutti i giorni garantisco il servizio con assiduità e abnegazione, venendo talvolta insultati dai cittadini per colpe non loro. Una domanda però ci sorge spontanea: ma se ci sarà un’emergenza (come già di fatto c’è) all’ufficio tributi, al tecnico, alla Pubblica Istruzione, alla Biblioteca, alla Polizia Locale, ecc. ecc. ci penserà la segreteria del sindaco o la giunta o il consiglio comunale tutto a risolvere la carenza d’organico?
Infine, ci sorprende che il Sindaco, il quale ha sempre dichiarato di voler un rapporto aperto e corretto con le OO.SS. al fine di poter fare delle scelte condivise, sia caduto sulla famosa “buccia di banana” forse era o è stato un pò distratto, forse finora non si è mai accorto che agli uffici demografici esiste una gravissima carenza di personale, come del resto in tutti i settori del comune.
Invitiamo quindi tutti ad una riflessione e a fare un passo indietro, convocare le parti per poter decidere insieme come migliorare il servizio ai cittadini; altre strade non ve ne sono, viceversa si attueranno le forme di lotta più opportune.
Il sindacato pone all’amministrazione, nuovamente, anche il problema delle auto private degli agenti che non hanno un parcheggio recintato a disposizione e subiscono continuamente danneggiamenti alle auto da parte di ignoti: «Non possiamo più accettare che il nostro datore di lavoro non dia la possibilità ai suoi dipendenti di poter parcheggiare le propriea auto in sicurezza – dicono dal sindacato – abbiamo chiesto di ricavare dei posti auto nell’area dell’ex-caserma della Guardia di Finanza dove si stanno svolgendo dei lavori. Se non otterremo risposta l’unico modo per sollecitarla sarà mettere in atto azioni sindacali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.