Incendio minaccia un cantiere nautico, gran lavoro per i pompieri
Partite da una catasta di legna nel tardo pomeriggio, le fiamme rischiavano di attaccare anche il capannone: due ore di lavoro per i venti pompieri civici arrivati sul posto
Un incendio è scoppiato nel tardo pomeriggio ad Ascona, in via Delta: a bruciare una catasta di legna. Il Corpo civici pompieri di Locarno è stato allarmato alle 17.08: le fiamme, al momento dell’arrivo sul posto dei pompieri, avevano già iniziato a intaccare la tettoia di un capannone adiacente alla catasta in fiamme, un deposito è adibito a cantiere nautico (foto d’archivio). Vista la situazione, l’ufficiale di guardia ha attivato i rinforzi: nei primi minuti l’obiettivo principale dei pompieri è stato quello di impedire che l’incendio si propagasse all’intero capannone. Diversi gruppi equipaggiati con apparecchi di protezione della respirazione sono penetrati all’interno dell’infrastruttura per spegnere i focolai, mentre all’esterno si è proceduto allo spegnimento dapprima della tettoia ed in seguito della catasta di legna. Dopo una trentina di minuti la situazione è stata messa sotto controllo. Verso le 19.00 i pompieri stavano estinguendo le ultime fiamme e ripristinando la normalità. I danni sono contenuti, e non si lamentano feriti.
I pompieri sono intervenuti in totale con sei veicoli e una ventina di militi. Sul posto pattuglie della Polizia Comunale di Ascona e del Reparto Mobile 1 Sopraceneri della Polizia Cantonale. Sono giunti anche gli specialisti della Polizia Scientifica, per appurare le cause del sinistro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.