Asilo privato? “No, rimane sotto il controllo del Comune”
L'affidamento dell'asilo nido di Sciarè all'azienda comunale 3SG fa discutere. L'assessore Silvestrini precisa: "Il servizio rimane sottoposto a regolamento comunale, non cambiano le tariffe"
L’affidamento dell’asilo nido di Sciarè all’azienda comunale 3SG fa discutere. Dopo la rivolta di una parte delle mamme, l’assessore Margherita Silvestrini torna a chiarire che «l’asilo non diventa privato, ma rimane disciplinato dal regolamento comunale, anche tariffario, e rimane dunque sotto il controllo del Comune, affidato all’azienda posseduta interamente dal Comune». Al di là dell’aspetto regolamentare, l’assessore ai servizi sociali del Comune torna ad insistere su un punto: «Al 3 settembre i bambini dell’asilo nido troveranno il personale "storico", che li accompagnerà i bambini a conoscere le nuove maestre per il primo mese». (foto generica d’archivio)
Il provvedimento di affidamento del servizio asilo nido a 3SG è stato presentato martedì pomeriggio in commissione servizi sociali, prima del voto in consiglio comunale questa sera (mercoledì 11 luglio): a favore si sono pronunciati i consiglieri di maggioranza e Quintino Maagrò di Orgoglio Gallaratese, mentre Antonio Trecate (Lega Nord) e Germano Dall’Igna (PdL) si sono astenuti sul provvedimento, rinviando anche la posizione definitiva al voto in consiglio comunale. E proprio guardando all’atteggiamento della minoranza, a fronte di alcuni passaggi dell’intervento della signora Simona (la "capofila" delle mamme della scuola), l’assessore Silvestrini precisa che «non abbiamo mai parlato di comportamenti illegittimi in passato. È alla luce delle nuove normative, cambiate nel frattempo, e a causa del patto di stabilità che non possiamo proseguire con le modalità adottate fino ad oggi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.