“Ferragosto sicuro”: fermati in provincia quattro ricercati
Due gli arresti avvenuti a Malpensa, uno a Varese, uno a Gallarate. Oltre 2mila i veicoli controllati sulle strade del Varesotto dagli uomini della Polizia

I controlli messi in atto dalla Polizia di Stato in occasione della settimana di Ferragosto, su tutto il territorio provinciale, hanno portato al fermo di quattro persone ricercate a vario titolo sia in ambito italiano sia in quello internazionale.
A Varese gli agenti hanno fermato – tra le vie del centro – un cittadino italiano di origini colombiane, che dovrà scontare 6 anni di carcere in seguito a una serie di condanne per reati contro il patrimonio.
È stato invece rintracciato a Gallarate un uomo di origine senegalese, finito poi nel carcere di Busto Arsizio per effetto di un provvedimento emesso dal GIP di Pisa; la Questura non ha reso noti i reati che gli vengono contestati.
Due invece gli arresti avvenuti nell’area dell’aeroporto della Malpensa: gli agenti della Polizia di Frontiera hanno anzitutto intercettato un uomo lituano destinatario di un mandato di arresto europeo; era ricercato dalle autorità francesi per via di una serie di furti d’auto in alcune concessionarie del nord del Paese. L’uomo è anche accusato di aver rivenduto le vetture sottratte agli autosaloni.
Il secondo arresto riguarda invece un brasiliano giunto in Italia da San Paolo: l’uomo era ricercato in Svizzera perché accusato di una rapina a mano armata commessa, con alcuni complici, ai danni di una tabaccheria di Ginevra.
Oltre a queste operazioni, gli uomini coordinati dalla Questura di Varese hanno messo in atto per Ferragosto una serie di attività più tradizionali: dal presidio ai parchi (anche con bici elettriche e agenti a cavallo) ai controlli stradali che hanno interessato oltre 2mila veicoli, fino ai controlli amministrativi nei locali pubblici. Tra i vari provvedimenti, anche 9 denunce per guida in stato d’ebbrezza da parte della Stradale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.