Cottarelli e mons. Ravasi all’apertura dell’Anno Accademico della Liuc
L'economista e Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani e il cardinale a capo del Pontificio Consiglio della Cultura e dell'Archeologia Sacra, i due ospiti della cerimonia

Saranno Carlo Cottarelli, economista e Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani, e il Cardinal Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, i due ospiti della Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico della LIUC – Università Cattaneo, il 28° dalla fondazione. L’appuntamento è lunedì 28 ottobre dalle ore 10.30.
“Miopia e ipermetropia: il giusto orizzonte temporale nella soluzione di problemi economici e sociali” sarà il titolo dell’intervento del prof. Cottarelli, che tratterà di quella tentazione, così cara al nostro tempo, di prendere decisioni limitandoci ad obiettivi di breve periodo, a vantaggi immediati, senza considerare “che esistono spesso pesanti conseguenze di lungo termine ad azioni che appaiono convenienti nell’immediato” e che “i vantaggi immediati sono quelli che ci raggiungono prima e che sono più facilmente quantificabili, mentre i costi futuri sono non solo più lontani nel tempo, ma sono anche più incerti, pur prevalendo nel tempo e non potendo essere ignorati”.
Monsignor Ravasi proporrà invece una riflessione su “Università, cultura e società: le sfide del mondo contemporaneo”, a partire dai cambi di paradigma che muovono l’orizzonte socio-culturale contemporaneo e interessano sia i singoli che le istituzioni. In particolare, si approfondiranno la crisi della categoria radicale di natura umana (e di «verità»), gli orizzonti inediti aperti dalla scienza con l’intelligenza artificiale, la genetica e le neuroscienze e l’infosfera (che comprende la comunicazione affidata alla rete, ai social, ecc).
Al Presidente dell’Università Riccardo Comerio e al Rettore Federico Visconti, il compito di tratteggiare in questa occasione gli orizzonti di sviluppo dell’Università e di fare il punto sui tanti traguardi raggiunti nella didattica, nella ricerca e nello sviluppo complessivo dell’ateneo.
La partecipazione all’evento è esclusivamente su invito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.