Halloween diverte solo noi: mettiamo al sicuro i nostri animali
I consigli di Peta, organizzazione per i diritti degli animali, per evitare che le feste possano diventare fonte di stress o addirittura di pericolo per i nostri amici a quattro zampe

Che Halloween sia del tutto indifferente ai nostri amici pelosi o pennuti è comprensibile, che possa diventare fonte di stress o addirittura di pericolo per loro è una cosa su cui riflettere.
L’invito a “mettersi nei loro panni” viene dalla Peta, organizzazione no-profit che si batte per i diritti degli animali in tutto il mondo.
«In occasione di Halloween, scegliamo di proteggere i nostri animali, seguendo alcuni semplici consigli, norme di buon senso – dice Sascha Camilli, referente di Peta Foundation – Eviteramo così che il nostro cane o gatto si perda, si ferisca o si ammali».
Ecco i consigli di Peta:
- Gli animali non custoditi – specialmente i gatti neri – sono facili prede per i “burloni” di Halloween, quindi tenete i vostri gatti al sicuro in casa.
- Un viavai continuo alla porta di “fantasmi” e “demoni” può spaventare gli animali, assicuratevi quindi che abbiano libero accesso ad una stanza appartata con la TV o la radio accese per tenerli calmi.
- Portate fuori i cani durante il giorno, molto prima dell’ora delle streghe, ed evitate problemi assicurandovi che l’animale sia microchippato ed indossi il piastrino identificativo aggiornato.
- Ingredienti come cioccolato, noci, uvetta e il dolcificante artificiale xilitolo possono essere tossici per cani e gatti, quindi evitate che vengano dati agli animali cibi dannosi, tenendoli fuori portata e avvertendo bambini e ospiti di non condividere i loro dolci con gli animali.
- Fate anche in modo che non possano raggiungere decorazioni potenzialmente pericolose, quali stelle filanti, candele e zucche illuminate.
- Doversi vestire in maschera può stressare gli animali e compromettere la loro abilità di vedere, muoversi e respirare, per non parlare delle piccole parti che possono presentare il rischio di soffocamento. Siate gentili e lasciate i pittoreschi costumi agli esseri umani, permettendo a cani e gatti di essere naturalmente adorabili come sempre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.