Guardia di Finanza in Regione alla ricerca di documenti sull’incarico a Luca Marsico
Le Fiamme Gialle stanno approfondendo la vicenda dell'incarico affidato dal governatore lombardo Attilio Fontana all'amico ed ex-consigliere regionale all'interno del Nucleo valutazione investimenti

La Guardia di Finanza ha perquisito questa mattina (giovedì) gli uffici di Regione Lombardia alla ricerca di documenti relativi all’indagine che vede il governatore Attilio Fontana indagato per abuso d’ufficio per un incarico affidato al suo collega di studio Luca Marsico.
Il fascicolo, stralciato dalla più corposa inchiesta Mensa dei Poveri, vede indagato il presidente della Regione che avrebbe affidato all’avvocato con cui condivide lo studio legale da molti anni, un incarico retribuito all’interno del Nucleo di valutazione degli investimenti di Regione Lombardia.
Secondo il legale di Fontana, Jacopo Pensa, la perquisizione sarebbe richiesta dai pm milanesi sarebbe da interpretare in senso positivo: «La richiesta di documenti avanzata dal pm con delega alla GdF. Dovendo decidere in ordine alla mia richiesta di archiviazione in ordine alla posizione del Presidente Fontana, evidentemente la Procura intende dare risposte che non lascino spazio a dubbi o a errori di diritto» – ha dichiarato all’Agi.
Secondo Pensa, infatti, quello commesso da Fontana sarebbe, al massimo, un illecito amministrativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.