Escursione in montagna con il Cai Luino
L'appuntamento, sulle valli del varesotto, è per sabato 2 giugno. Ancora aperte le iscrizioni
Sabato 2 giugno la Sezione CAI Luino organizza per tutti gli appassionati di montagna una bellissima escursione nell’alto varesotto per ammirare la fioritura dei rododendri. L’escursione prevede tre livelli di camminata per renderla disponibile a tutti: al primo livello si arriva alla capanna Merigetto ( tempo h. 2,30); secondo livello il Sasso della Galina (tempo h. 3,00; terzo livello il monte Gradiccioli (tempo h. 3,45). La camminata inizia dal pittoresco paesino di Monteviasco e offre all’escursionista il meraviglioso spettacolo dei rododendri fioriti che ricoprono gli ampi versanti della Viaschina e della Valveddasca poi dalla vetta la vista spazia dai laghi Verbano e Ceresio ai “4000” delle Alpi. Itinerario: Monteviasco – Alpe Corte – Capanna Merigetto m 1499 ( ore 2,30); per i più allenati si continua per il Sasso Galina, monte Polà, vetta Monte Gradiccioli m. 1935 (ore 3,45 complessive).
Programma :
ore 7,00 Appuntamento presso il posteggio a lago di via Dante inizio via al Lido e raggiungimento
con mezzi propri alla stazione di partenza della funivia a Ponte di Piero
ore 8,00 salita in funivia a Monteviasco
Abbigliamento e calzature adeguate
Pranzo al sacco
Difficoltà T3
Dislivello 573 m alla capanna Merigetto – 1099 m al monte Gradiccioili
Escursione gratuita con esclusione del costo biglietto funivia e condivisione delle spese auto.
I soci CAI in regola con il tesseramento2012 sono coperti da assicurazione individuale infortuni
mentre i non soci devono eventualmente provvedere in modalità autonoma o aderire alla formula
proposta dalla sezione CAI al costo di €. 5,00 per la sola giornata dell’escursione.
Informazioni e prenotazione presso la sede CAI Luino via B.Luini 16 Luino; tel/segreteria 0332-
511101 ; e-mail cailuino@cailuino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.